Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] dal 160% del PIL (1990) al 90,1% (2008), dell’inflazione dall’11% (1990) al 4,4% (2008). Sulla informati con discreta larghezza, di altri scarseggiano o mancano i documenti. Le fonti d’informazione Valsamàkis s’impegna nel recupero del classicismo, I. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] d’informazione per la conoscenza, nelle forme più antiche, delle leggende (a cominciare dalle nibelungiche), della mitologia del secolo, non potrebbe essere maggiore. Sulla via del recupero del patrimonio nazionale si mise anche un filologo, Aasen, ...
Leggi Tutto
Astronomia
E. stellare Condizione fisica di una stella (➔), in cui tutta l’energia generata nella parte centrale sia trasmessa agli strati superficiali e da questi irradiata all’esterno. Nello studio della [...] − f − r.
Questa relazione prende il nome di regola delle fasi (o di Gibbs): essa dà il numero di parametri di che sottolineano i sistemi di informazione, di reazioni e di per il tono di conservazione e di recupero del turbato e.) al cervelletto ( ...
Leggi Tutto
URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale [...] popolare seguita ai tentativi di soffocare le informazioni sul disastro nucleare di Černobyl´ (aprile riappropriazione e rilettura del passato. Il recuperodella memoria (e lo sviluppo della memorialistica come genere letterario) è forse ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] e culturali su cui si è informata la costruzione della ''città socialista'' negli anni Sessanta- è presente un più motivato rifiuto della frattura operata dall'avanguardia, e un conseguente recuperodella tradizione del sinfonismo fine-ottocentesco e ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] 1766, è stato recuperato l'intero tracciato delle fondamenta delle quattro gallerie e approssimativamente i tre quarti delle arcate (S. '' (musei, sale di spettacolo, centri d'informazione e comunicazione internazionali), simboli di una nuova idea ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] stabilità che aveva propiziato l'informazione e generato il dibattito, nutrimento creativo dell'arte uruguaiana, veniva così urbanistica, segna l'inizio di una politica di recupero il concorso pubblico indetto nell'ottobre 1985 dall'Intendencia ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] garanzie di recupero. Infine, il disegno e la gestione coerente per molti anni delle politiche macroeconomiche 6 del mattino del 26 dicembre, in assenza dell'opposizione, che non era stata informata) fu approvata anche una legge che rafforzava i ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] , tutela delle ragazze madri, legislazione sull'aborto, lotta alla divisione dei ruoli, recuperodella sessualità femminile nido, ecc.), aprire consultori e centri della donna, gestire i propri organi d'informazione. Si formano anche i primi gruppi ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] autorevoli fonti di informazione internazionali, l'isola rappresenta oggi nel mondo una delle destinazioni più appetibili rimedio con attività di forestazione e recupero ambientale e di rivitalizzazione delle aree rurali. Inoltre, l'ingresso nella ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa 200 minori insufficienti mentali di grado...