Bilanci di famiglia, analisi dei
Giuseppe Alvaro
Introduzione
Lo studio dei bilanci di famiglia ha due secoli di vita. Essi trovano, infatti, un primo impiego, nella seconda metà del 1700, nelle analisi [...] . Inoltre le famiglie con capofamiglia che esercita un'attività lavorativadipendente presentano reddito e consumi più bassi di quelle con capofamiglia indipendente.
Mentre il reddito familiare cresce al crescere del numero dei componenti la famiglia ...
Leggi Tutto
TARANTELLI, Ezio
Nicola Acocella
– Nacque a Roma l’11 agosto 1941 da Amerigo e da Fernanda Panzironi.
Il padre, insieme allo zio di Ezio, Ernesto, aveva fondato una banca che fallì subito dopo la guerra [...] dal 1987 al 1994 in liste di sinistra.
Come dipendente del Servizio studi della Banca d’ reddito da lavoro nel prodotto interno lordo si è ridotta notevolmente. Il corretto funzionamento di entrambi i livelli contrattuali avrebbe dovuto consentire di ...
Leggi Tutto
Maurizio Franzini
Sempre più disuguali
Recenti studi dell’OCSE e del FMI denunciano l’acuirsi dei divari direddito in quasi tutti i paesi avanzati, e l’effetto negativo di questo fenomeno sulla società. [...] all’aggravarsi, non soltanto in Italia, delle disuguaglianze tra i percettori diredditi da lavoro, sia dipendente sia autonomo. Una prova di questa tendenza è la comparsa di 2 figure, tra loro opposte, in precedenza neanche immaginabili: i working ...
Leggi Tutto
CES (Constant Elasticity of Substitution)
CES (Constant Elasticity of Substitution) Funzione matematica avente la proprietà di mantenere costante l’elasticità (➔) di sostituzione (➔ sostituzione, effetto [...] , Y è la variabile dipendente e Xi le variabili indipendenti, s rappresenta l’elasticità di sostituzione, i valori ai ipotesi di mercati dei fattori perfettamente concorrenziali, un valore pari a 1 implica che il rapporto fra redditi da lavoro ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] assunti quali componenti del r. d'impresa.
Cat. C. - Redditidilavoro. - Nell'ambito di questa categoria la legge comprende tanto il r. dilavorodipendente che quello dilavoro autonomo a differenza di quanto disposto dal T.U. che, com'è noto ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE
Jacopo TIVARONI
Anna Maria RATTI
TASSE Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini d'uno stato, [...] direttamente dalla direzione generale.
Organi locali dipendenti dalla direzione generale delle dogane e delle redditidilavorodi carattere incerto e variabile derivanti dall'esercizio di arti e professioni; la categoria C2, i redditidilavorodi ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLE PROFESSIONI
Paolo De Nardis
Generalmente per ''professione'' s'intende un'attività lavorativa fortemente qualificata svolta da individui che hanno acquisito una competenza tecnica specifica [...] di spiegare il forte scarto che c'è tra il reddito dei professionisti e quello degli altri lavoratori. Essi dimostrano che, a parità di età e di può intendere anche quella svolta a titolo dilavorodipendente (come nel caso della dirigenza pubblica e ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] sul piano nazionale» (senza riferimento alla rappresentatività territoriale). In essa si dispone una tassazione agevolata del reddito dei lavoratoridipendenti, nonché uno sgravio di contributi, da applicare a voci correlate, anche qui, ad incrementi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola napoletana
Lilia Costabile
Nell’arco di tutto il Settecento, la giovane scienza dell’economia si avvale, nel suo farsi autonoma, del contributo della Scuola napoletana. Privilegiati dagli economisti [...] di proprietari e quindi, riducendosi l’offerta dilavorodipendente, farebbe aumentare i salari anche di Gli effetti reali consistono nella redistribuzione del reddito che penalizza i percettori diredditi fissi e i creditori a vantaggio dei debitori ...
Leggi Tutto
Gruppi di interesse e di pressione
Domenico Fisichella
Introduzione
Nel linguaggio delle scienze sociali è possibile individuare due accezioni fondamentali della parola 'gruppo'. Per la prima, di carattere [...] a grandi organizzazioni private (imprenditoriali, dilavorodipendente), senza il cui apporto il sistema di governo non riuscirebbe a sviluppare il complesso delle politiche pubbliche, specie in materia diredditi e di programmazione.
Ciò che si può ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...