Compensi amministratori di società: novità IRES
Giuseppe Nicastro
L’art. 95, co. 5, d.P.R. 22.12.1986, n. 917 prevede che i compensi corrisposti agli amministratori delle società di capitali e delle [...] entità ridotta. Si è detto infatti all’inizio che detti compensi sono tassati in capo agli amministratori che li hanno percepiti come redditi assimilati a quelli dilavorodipendente, sicché, nella gran parte dei casi, l’erogazione all’amministratore ...
Leggi Tutto
PIL (Prodotto Interno Lordo)
PIL (Prodotto Interno Lordo) Principale misura di sintesi dell’andamento dell’attività economica di un Paese.
PIL
PIL (Prodotto Interno Lordo)
Fedele De Novellis
Misure [...] ’IVA. ● Infine, il PIL remunera i fattori della produzione (➔ fattore di produzione). Può pertanto essere calcolato come somma dei redditi da lavorodipendente e del risultato lordo di gestione dell’economia, oltre alle imposte sulla produzione e all ...
Leggi Tutto
pensione obbligatoria
Gianpaolo Crudo
Rendita vitalizia erogata dagli istituti di previdenza sociale ai lavoratori che maturano i requisiti anagrafici e contributivi previsti dalla legge. Il sistema [...] della riforma, contributivo per gli anni rimanenti). Per i lavoratori che al 1° gennaio 1996 non avevano ancora un contratto dilavorodipendente era applicato uno schema previdenziale di tipo contributivo o a capitalizzazione. Quest’ultimo prevede l ...
Leggi Tutto
cumulo
Gianpaolo Crudo
Termine generico che indica una quantità di cose, per lo più dello stesso genere, raccolte insieme. In senso figurativo, nel lessico economico e giuridico, il c. segnala una pluralità [...] il pensionamento, sia possibile continuare a lavorare, senza limitazioni, sia con contratti dilavorodipendente sia in forma dilavoro autonomo. La possibilità di cumulare pienamente pensioni e redditi da lavoro è valida sia per chi percepisce una ...
Leggi Tutto
CLUP [Costo del Lavoro per Unita di Prodotto]
CLUP (Costo del Lavoro per Unità di Prodotto) Rapporto tra il costo del lavoro (➔ lavoro, costo del) e la produttività. Seguendo la metodologia adottata [...] come il rapporto tra i redditi da lavorodipendente per unità standard dilavoro (costo del lavoro pro capite) e la produttività media del lavoro (valore aggiunto diviso per le unità standard dilavoro). Rappresenta un importante indicatore della ...
Leggi Tutto
ritenuta
Il fatto di ritenere o trattenere, per varie ragioni, parte di una somma dovuta.
La r. alla fonte è una modalità di riscossione delle imposte dirette attraverso il meccanismo della sostituzione [...] dal sostituto d’imposta a titolo provvisorio sui redditi da lavorodipendente e assimilati (dividendi per partecipazioni rilevanti, compensi per prestazioni occasionali, royalty per l’utilizzazione di brevetti). L’ammontare della r. è determinato ...
Leggi Tutto
uscita di bilancio
In un’azienda, il flusso che apporta una diminuzione di mezzi monetari. Le u. di b. si distinguono dai costi (➔ costo aziendale) o investimenti perché si realizzano nel momento in [...] in spese correnti, destinate al funzionamento, alla produzione di servizi pubblici e alla redistribuzione del reddito (tra cui compaiono le seguenti categorie: redditi da lavorodipendente, trasferimenti correnti, interessi passivi); spese in conto ...
Leggi Tutto
SNA (System of National Accounts)
SNA (System of National Accounts) Sistema di contabilità nazionale adottato nel 1968 e più volte revisionato (1993, 2008), utilizzato dalle organizzazioni economiche [...] la produzione (al netto di tasse e trasferimenti) di servizi e lo stock di capitale, i pagamenti, il trattamento di indennità di assicurazione, l’economia sommersa, i redditi da lavorodipendente sotto forma di stock option, le altre forme direddito ...
Leggi Tutto
esenzione
Privilegio che dispensa da un obbligo generale. Le e. in materia fiscale consentono l’esclusione dal prelievo, perpetuo o temporaneo, per condizioni di natura oggettiva o soggettiva. Le e. [...] ambito IRPEF sono esentate da prelievo le componenti direddito sino a 4800 euro per i redditi da lavoro autonomo; sino a 8000 euro per i redditi da lavorodipendente; sino a 7500 euro per i redditi da pensione percepiti da coloro che hanno 75 anni ...
Leggi Tutto
CAAF (Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale)
CAAF (Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale) Struttura che offre servizi di assistenza e consulenza fiscale in favore dei contribuenti titolari di [...] redditi da lavorodipendente o assimilati. L’istituzione dei CAAF risale alla l. 413/1991, art. 78, mentre i di categoria degli imprenditori, dei lavoratoridipendenti o dei pensionati. I CAAF devono essere costituiti in forma di società di ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...