Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] non sordidum, trasferendo però i redditi, gli oneri ed eventualmente il che si trovano in rapporto di particolarissima dipendenza dal sovrano, e che dei principi cristiani, conclusa dopo un lunghissimo lavorio diplomatico, trionfa a Lepanto il 7 ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] nazionale e Lavori pubblici, Agricoltura e Foreste, Comunicazioni, esaminano la gestione del Ministero delle corporazioni. Tutti i progetti di legge implicanti spesa o modificazioni di ruoli organici nel personale dipendente dall'amministrazione ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] di una divisione o di una sottodivisione militare, o quello dipendente da una piazza didi quelli loro spettanti in tempo di pace. La devoluzione direddito alle necessità belliche varia di d'imprenditori e lavoratori per gli arruolamenti sotto ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] parlato nel limitrofo Tigrè politicamente dipendente dall'Impero Etiopico.
Dati sugli affari e di consumo, le imposte sui fabbricati, sui redditi mobiliari e le altre iniziata nello stesso periodo con i lavoridi Tessenei sul fiume Gasc stanno per ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] di testatico, variabile da 2 a 50 franchi, gravante sugl'indigeni in proporzione dei loro redditi % ad valorem. Solo l'avorio lavorato paga in ragione di 10 franchi per ogni 100 grammi. di buone intenzioni in chi la organizzò.
Il posto, dipendente ...
Leggi Tutto
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] redditi economici e livelli culturali, si aggiunge alla riduzione dell'attività fisica e quindi dell'esercizio muscolare quotidiano, tanto nel tempo libero quanto in quello lavorativo cultura-dipendenti. Appare evidente come, nel contesto di una ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196; III, 1, p. 990)
Paolo Migliorini
Paolo Minganti
Antonino Di Vita
La L., già federazione delle province di Cirenaica, Tripolitania e Fezzan, è diventata [...] dei redditi dell'industria del petrolio è pertanto destinata all'importazione di beni strumentali e di beni di consumo corrente (carne, legumi, prodotti lattierocaseari, ecc.): si è quindi venuta a creare una situazione di pericolosa dipendenza dell ...
Leggi Tutto
Sistema europeo delle banche centrali (SEBC). L’Unione bancaria. La Banca d’Italia
Con sistema bancario si indica la struttura con cui è organizzata, secondo le leggi vigenti, l’attività bancaria – che [...] l’intera organizzazione del s. b. strettamente dipendente dalla normativa comunitaria che si rifà a principi improntati a un sistema di controllo prudenziale basato sulla fissazione di particolari requisiti patrimoniali (composizione dell’attivo e ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] rifugiandosi altrove abbandonassero il lavoro e si conservavano i redditi derivanti dall'esercizio dei diritti di signoria fondiaria sugli , dalle case dei massari, dalle vigne e dalle terre dipendenti; non sorprende quindi che le aree dei c. già ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] , al grado di istruzione e ai presumibili livelli direddito (tanto per richiamare forza, è stata la creazione di una dipendenza economica a favorire il controllo delle le leggi del regno di Buganda per ottenere lavorodi corvée che la legge inglese ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...