Compensi amministratori di società: novità IRES
Giuseppe Nicastro
L’art. 95, co. 5, d.P.R. 22.12.1986, n. 917 prevede che i compensi corrisposti agli amministratori delle società di capitali e delle [...] entità ridotta. Si è detto infatti all’inizio che detti compensi sono tassati in capo agli amministratori che li hanno percepiti come redditi assimilati a quelli dilavorodipendente, sicché, nella gran parte dei casi, l’erogazione all’amministratore ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] di imposte sui redditi, o anche soltanto alcuni didi norme concernenti l'esportazione, le cessioni di beni in sospeso, in dipendenzadi contratto estimatorio o a scopo dilavorazione, nonché le cessioni di beni tramite intermediari e ausiliari di ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] si identifica con colui che per scelta o impossibilità di sottrarsi al prelievo, in quanto titolare di una fonte direddito difficile da occultare, come ad esempio il lavorodipendente, assolve integralmente il proprio dovere contributivo. Sotteso a ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] tributari composti da giudici professionali e a tempo pieno, così come previsto nel progetto di riforma presentato dal CNEL su sollecitazione del gruppo dilavoro formato da molti docenti universitari e studiosi e coordinato dal prof. Uckmar.
Va ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
La soggettività coincide con la legittimazione alle conseguenze giuridiche: nella legittimazione di un centro d’imputazione a divenire titolare di situazioni qualificate, [...] di diritto tributario, Parte generale, Milano, 2002, 176; Potito, E., Soggetto passivo d’imposta, in Enc. dir., Milano, 1990, XLII, 1228 ss.; Puoti, G., Il lavorodipendente enti non commerciali nelle imposte sui redditi, Torino, 1999, 78 ss.; Cass ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] è un metodo di riscossione (a titolo di acconto o a titolo definitivo) che riguarda i redditi erogati dalla Pubblica Amministrazione quali retribuzioni per lavorodipendente, per lavoro occasionale, per lavoro autonomo, per redditi diversi quali ...
Leggi Tutto
Francesco Odoardi
Abstract
Il presente lavoro ha ad oggetto la struttura e la funzione del procedimento di esecuzione forzata tributaria disciplinato sotto il Capo II del Titolo II del d.P.R. 29.9.1973, [...] esistenza di una deroga in caso di coobbligati solidali dipendenti (si parla, a tal riguardo, di efficacia I, 1725 ss.; De Mita, E., Le iscrizioni a ruolo delle imposte sui redditi, Milano, 1979; Dolfin ,N., Ingiunzione fiscale, in Nss. D.I., ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...