PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] stata fra le più elevate in Italia (8,1%, contro una media nazionale del 4,5%), inferiore di un solo decimo di punto al massimo regione. Un peso modesto, quindi, in termini sia di reddito, sia di dimensione dell'indotto. Si aggiunga che è ancora ...
Leggi Tutto
Mutamenti politici e territoriali. - Dopo il 1960 non si sono avute variazioni territoriali in E., se si escludono quelle lievissime in conseguenza del trattato di Osimo del 10 novembre 1975, con cui l'Italia [...] numero di addetti (in continua riduzione), che per reddito prodotto. Essa è tuttavia assai diffusa e praticata e il Portogallo (8). Molto diversa è la graduatoria del prodotto nazionale lordo pro-capite che vede ai primi posti la Svezia (4480 dollari ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] attiva e contribuisce per il 3,5% alla formazione del reddito globale; per il settore secondario le rispettive quote sono 30, 2% e 10 seggi, l'ERC il 2,5% e 8 seggi, i nazionalisti baschi moderati del PNV (Partido Nacionalista Vasco) l'1,6% e 7 seggi, ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] primario si aggira infatti intorno ai quattro quinti del reddito medio annuo di ogni addetto all'industria. La superficie destinata ad arativo e a colture arborescenti comprende il 61,8% del territorio nazionale: di essa, oltre la metà è messa a orzo ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] i protagonisti dell'economia mediterranea restano fortissime: il reddito medio pro capite dei francesi è quasi doppio di , la maggior parte di essi continua a inglobare minoranze nazionali consistenti. Così in Croazia quasi il 5% della popolazione ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] locali, irreducibilmente avverse tra loro per ragioni politiche e nazionali. Ora, il controllo della città - data la sua suini. Data l'insufficienza della produzione agricola (il reddito corrisponde appena a 1/12 della spesa sostenuta annualmente ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] vive al di sotto della soglia di povertà, con un reddito medio mensile inferiore a 300 rand (pari a 40 euro). ; la persistente povertà; la soverchiante egemonia, nel governo nazionale e in molti di quelli provinciali, dell'African National Congress ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] Uniti e da Paesi europei tradizionalmente 'ricchi' nei quali il reddito pro capite è sempre alto in ragione della modesta massa demografica la costituzione di job centers su tutto il territorio nazionale al fine di ridurre il tempo necessario per un ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] del decennio, malgrado una debole ripresa, il reddito reale pro capite era ancora nettamente inferiore a turno, in aprile, il candidato delle sinistre Zamora; nell'Assemblea nazionale, eletta in marzo, ARENA ha mantenuto 39 deputati, mentre il ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] regolari per la conquista di territori: fra i nazionalisti prevalse la volontà di rendere le aree conquistate certezze rispetto al problema abitativo e con grandi differenze di reddito: nella Repubblica serba il salario medio si aggirava intorno ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
reddito di ultima istanza
loc. s.le m. Contributo che si vorrebbe assicurato a quei lavoratori che, dopo aver usufruito dei periodi di cassa integrazione e mobilità, non dispongono di altre forme di sostegno economico. ◆ Un contributo di solidarietà...