Tunisia
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Al censimento del 2004 la popolazione della repubblica maghrebina risultò [...] 73,5 a.; tasso di alfabetizzazione adulta: 74,3%; reddito pro capite annuo: 7768 dollari) concorrevano a determinare, un quarto incarico. Approvata dai membri dell'Assemblea nazionale a schiacciante maggioranza e accolta favorevolmente dal voto ...
Leggi Tutto
Uganda
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geometria umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa orientale. Il ritmo di crescita della popolazione (24.442.084 ab. al censimento del 2002), [...] milioni), rimane uno fra i Paesi più poveri del mondo, con un reddito pro capite di appena 270 dollari l'anno (2004). La popolazione di operare dal marzo 2003 su tutto il territorio nazionale. Nel marzo 2003 i leader dell'opposizione ottennero però ...
Leggi Tutto
HONDURAS
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, I, p. 1188; III, I, p. 815; IV, II, p. 136)
Nella seconda metà degli anni Settanta e negli anni Ottanta l'accrescimento [...] ad aggravare la situazione sociale (alla fine del decennio il reddito reale pro capite era diminuito di oltre il 10%).
Nel costituente e nel novembre 1981 di un parlamento (Assemblea nazionale) e di un presidente della Repubblica. Nel gennaio 1982 ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 635; App. II, I, p. 490; III, I, p. 295; IV, I, p. 342)
Alla data dell'ultimo censimento (giugno 1976) la popolazione del C. ammontava a 7.663.246 ab.; stime più recenti (1988) effettuate dagli [...] di 58 per le femmine. Secondo le stime della Banca Mondiale il reddito pro capite ammonta (1988) a 1010 dollari.
Il quadro economico del pochi giorni dopo fu approvato dall'Assemblea nazionale un emendamento costituzionale che ripristinava la ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 609)
Al censimento del 1981 la R.D. contava 5.647.977 ab., saliti a 6.858.000, secondo una stima, nel 1988; l'attuale densità, pertanto, sarebbe di 141 ab./km2. L'incremento tra il 1970 [...] Blanco, con ulteriori effetti restrittivi sul reddito e sui consumi interni (riduzione del reddito reale pro capite fra il 1980 riunite dal 1988 in un coordinamento a carattere nazionale). Le elezioni presidenziali del maggio 1990 furono ...
Leggi Tutto
Mali
Riccardo Martelli ed Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato interno dell'Africa nord-occidentale. La popolazione ammontava a 9.790.492 ab. al censimento del 1998 [...] M. si trova in posizione di marginalità: nel 2004 il suo reddito pro capite era meno della metà di quello medio della parte nuovo presidente e la formazione di un governo di unità nazionale (ott. 2002) non furono tuttavia sufficienti per risolvere ...
Leggi Tutto
(X, p. 181; App. III, I, p. 368; IV, I, p. 429)
La superficie della repubblica è di 1.284.000 km2 e la popolazione, secondo una stima del 1988, è globalmente di 5.396.000 unità, con una densità di 4 ab. [...] poveri paesi del mondo; secondo stime della Banca Mondiale il reddito pro capite, che nel corso degli anni Ottanta ha (agosto 1979) con la costituzione di un Governo di unità nazionale di transizione (GUNT) sotto la presidenza di Goukouni Ueddei, ...
Leggi Tutto
Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] con lo stesso Brasile. Unnon trascurabile fonte di redditi è rappresentata dalla riesportazione clandestina (prodotti importati, ma dai grandi proprietari terrieri.
Il governo di coalizione nazionale formato nel 1999, a seguito di una profonda ...
Leggi Tutto
(XV, p. 243; App. III, I, p. 613)
Arcipelago del Pacifico sud-occidentale, dal 1970 stato indipendente. Nel 1986 sono stati censiti 714.000 ab., più del doppio del 1956 (il tasso di accrescimento annuo [...] importanti accordi con la CEE. Altre importanti fonti di reddito sono il turismo e i traffici commerciali, alimentati soprattutto formata dal Partito del lavoro e dal Partito federale nazionale vinse 28 seggi (19 dei quali erano assicurati dai ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa centro-occidentale. Al censimento del 1996 la popolazione risultava di 2.591.271 ab., ma secondo alcune stime è aumentata a 3.999.000 nel [...] la scolarizzazione a causa delle guerre civili.
Con un reddito pro capite di 800 dollari nel 2005, il Paese elezioni il tasso di partecipazione popolare, stimato in una media nazionale del 30%, fece registrare punte bassissime, intorno al 10%, ...
Leggi Tutto
reddito
rèddito s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre «rendere»]. – 1. L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale: un lavoro che dà un buon r.,...
reddito di ultima istanza
loc. s.le m. Contributo che si vorrebbe assicurato a quei lavoratori che, dopo aver usufruito dei periodi di cassa integrazione e mobilità, non dispongono di altre forme di sostegno economico. ◆ Un contributo di solidarietà...