• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1290 risultati
Tutti i risultati [1290]
Storia [375]
Geografia [292]
Geografia umana ed economica [205]
Storia per continenti e paesi [173]
Diritto [229]
Scienze politiche [227]
Biografie [211]
Europa [76]
Economia [85]
Geopolitica [89]

Valori costitutivi e riforme istituzionali

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Valori costitutivi e riforme istituzionali Angelo Antonio Cervati Dopo l’esito del referendum costituzionale, politici, giuristi e scrittori di attualità, nel corso del 2017, hanno dedicato attenzione [...] ; Cosulich, M., La legge n. 52 del 2015 : la madre di tutte le riforme, ivi, p. 87 ss.; Vespaziani, A., Il referendum costituzionale, cit. 11 Cfr. Picone, P., Comunità internazionale e obblighi “erga omnes”, Napoli, 53 ss., 67 ss., 94 ss. 12 Si veda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

post-Brexit

NEOLOGISMI (2018)

post-Brexit (post Brexit), agg. inv. Successivo al referendum con cui il Regno Unito ha deciso di uscire dall’Unione Europea. • In un modo o nell’altro, volente o nolente, l’Europa post-Brexit sarà dunque [...] costretta a diventare più adulta, più presente e credibile sulla scena internazionale. Fine delle solidarietà gratuite. Forse questo è l’unico punto davvero fermo dell’America che cambia passo e presidente. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – ROMANIA – BALCANI

Modi di gestione dei servizi pubblici locali

Libro dell'anno del Diritto 2012

Modi di gestione dei servizi pubblici locali Giuseppe Caia Il referendum popolare celebrato il 12-13 giugno 2011 ha determinato l’abrogazione delle norme sulle modalità di affidamento e gestione dei [...] 6.2008, n. 112 convertito in l. 6.8.2008, n. 133 e successive modifiche ed integrazioni, quale determinata dall’esito del referendum popolare del 12-13 giugno 2011. L’intervenuta abrogazione è stata dichiarata con d.P.R. 18.7.2011, n. 113, pubblicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Unione monarchica italiana

Enciclopedia on line

Associazione fondata il 12 giugno 1944, e riorganizzata dopo il referendum istituzionale (1946), con lo scopo di creare un legame fra i sostenitori dell’istituto monarchico indipendentemente dall’appartenenza [...] politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Unione monarchica italiana (1)
Mostra Tutti

dopo-Brexit

NEOLOGISMI (2018)

dopo-Brexit (dopo Brexit), s. m. inv. Fase politica successiva al referendum con cui il Regno Unito ha deciso di uscire dall’Unione Europea. • Da una parte fare presto e tagliare il prima possible il [...] cordone ombelicale tra Europa e Regno Unito. Dall’altra studiare forme di flessibilità che permettano, a chi lo vuole, di andare più avanti nell’integrazione senza perdere per strada altri vagoni del convoglio ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – BRUXELLES – LONDRA – EUROPA

Sud Sudan

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Sud Sudan dell'anno: 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Con il referendum del 9 gennaio 2011, i cittadini del Sud Sudan hanno votato per la secessione e l’indipendenza dal Sudan. Il referendum ha rappresentato [...] transitoria del 2005 ha istituito un governo di unità nazionale del Sud Sudan, prevedendo elezioni a tutti i livelli e un referendum sulla possibile secessione da Khartoum alla fine del periodo transitorio di sei anni. Il 9 gennaio 2011 il Sud Sudan ... Leggi Tutto
TAGS: UNIFICAZIONE DEL PAESE – SALVA KIIR MAYARDIT – PARTITO POLITICO – OMAR AL-BASHIR – IDROCARBURI

Il modello Bartoletti nell'Italia mancata

Cristiani d'Italia (2011)

Il modello Bartoletti nell'Italia mancata Massimo Faggioli Un vescovo italiano del concilio La figura di Enrico Bartoletti è di rilievo nella storia della Chiesa italiana del postconcilio come segretario [...] dal 1961 al 1974 poi al vertice dell’Italstat, ha teso ad avvalorare la tesi di un isolamento di Fanfani nella vicenda del referendum sul divorzio: cfr. E. Bernabei, G. Dell’Arti, L’uomo di fiducia, Milano 1999, pp. 230-231. 32 In un memorandum per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Ségni, Mariotto

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Sassari 1939), figlio di Antonio. Prof. di diritto civile a Sassari dal 1975, deputato democristiano dal 1976, fu tra i promotori del referendum per l'introduzione della preferenza [...] alle elezioni politiche del 1996, S. continuò a impegnarsi nel campo delle riforme istituzionali e fu tra i promotori del referendum costituzionale per l'abrogazione della quota proporzionale dalla legge elettorale della Camera dei deputati (il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – ALLEANZA DEMOCRATICA – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – PARLAMENTO EUROPEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ségni, Mariotto (1)
Mostra Tutti

ISLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65) Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] l'abrogazione del trattato sia valida, dovrebbe essere approvata da due terzi dei membri del parlamento e, in un successivo referendum, dai tre quarti del corpo elettorale. Un comitato consultivo composto di tre membri del parlamento danese e di tre ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISLANDA (17)
Mostra Tutti

Sud Sudan

Enciclopedia on line

Indipendente dal 9 luglio 2011, lo Stato del Sud Sudan costituiva fino a quella data una parte, la più meridionale, del Sudan. Le battaglie per l’autonomia della regione meridionale, storicamente emarginata [...] per la secessione. Dopo quasi ventidue anni di guerra civile tra le regioni settentrionali e meridionali del Sudan, il referendum costituiva la tappa finale del processo di pace firmato nel 2005 a Nairobi dal governo di Khartum e dai ribelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SALVA KIIR MAYARDIT – UNIONE EUROPEA – STATI UNITI – REFERENDUM – GENOCIDIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sud Sudan (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 129
Vocabolario
referèndum
referèndum s. m. [propr. lat. mod., gerundivo neutro sostantivato del verbo referre «riferire», dalla locuz. ad referendum «(convocazione) per riferire»]. – 1. Istituto giuridico per il quale, in senso lato, è consentita o richiesta al corpo...
ad referendum
ad referendum locuz. lat. (propr. «per riferire»; cfr. referendum). – Espressione in uso nel linguaggio diplomatico per indicare sia la riserva con la quale un agente o un negoziatore internazionale accetta, senza impegnare il proprio governo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali