BUONVISI, Bernardino
Michele Luzzati
Nacque nel 1532 a Lucca (venne battezzato il 21 febbraio col nome del primogenito di Benedetto Buonvisi il Vecchio, che era morto nel 1517) da Martino e da Caterina [...] di Lucca" aperta il primo gennaio 1588 e giunta con diverse proroghe fino al 31 maggio 1595; alla "Giuseppe Benassai e C. di ReggioCalabria" del 1590-91, poi prorogata fino al 1595, con una "missa" di 1.000 ducati del Regno (10% del capitale sociale ...
Leggi Tutto
MATTEI, Saverio
Anna Maria Rao
– Nacque il 19 ott. 1742 a Montepavone (oggi Montepaone, in provincia di Catanzaro), feudo della certosa di S. Stefano del Bosco, in Calabria Ultra, da Gregorio e da Maddalena [...] Il «Socrate immaginario» ovvero un erudito calabrese del XVIII secolo, in Civiltà musicale calabrese nel Settecento. Atti del Convegno, ReggioCalabria… 1986, a cura di G. Ferraro - F. Pollice, Lamezia Terme 1994, pp. 9-28; R. Cafiero, «Se i maestri ...
Leggi Tutto
CASONI, Giambattista
Alessandro Albertazzi
Nacque a Bologna il 31 ott. 1830 da Giuseppe. Rimasto orfano, venne allevato, insieme con il fratello minore Giulio, dallo zio patemo Francesco, canonico di [...] . Si formarono direzioni locali con "cattolici d'un solo pezzo" a Parma, Modena, Milano, Firenze, Lucca, Torino, ReggioCalabria, Piedimonte d'Alife, Piacenza, Livorno, Crema. Ma l'Associazione ebbe breve vita. Anche se si mantenne nella legalità ...
Leggi Tutto
ZANOTTI BIANCO, Umberto
Fabrizio Vistoli
ZANOTTI BIANCO, Umberto. – Nacque a La Canea (Creta) il 22 gennaio 1889, terzogenito di Gustavo, diplomatico di natali piemontesi, all’epoca console d’Italia [...] Italia e la Russia. L’epistolario di padre Giuseppe Trinchero, il carteggio di Anna Kolpinskaja, il viaggio in Russia nel 1922, ReggioCalabria 2018; N. de Haan, Wheeling and dealing. The multiple networks of U. Z.-B. (1889-1963), social activist and ...
Leggi Tutto
MONTESSORI, Maria
Fulvio De Giorgi
MONTESSORI, Maria. – Nacque a Chiaravalle (Ancona) il 31 agosto 1870, figlia unica di genitori di sentimenti cattolici e liberal-risorgimentali.
Il padre Alessandro [...] forza di premi e castighi.
Nel 1909, per ospitare molti orfani, dopo il terribile terremoto che aveva colpito Messina e ReggioCalabria, venne aperta una quarta Casa dei bambini, a Roma, in via Giusti, presso le suore Missionarie francescane di Maria ...
Leggi Tutto
JACOVACCI (Jacovazzi, Jacobacci, Giacovazzi, de Jacobatiis), Domenico
Rotraud Becker
Nacque a Roma, probabilmente il 2 luglio 1444, da Cristoforo, di famiglia nobile residente nel rione S. Eustachio, [...] e rettore dello Studio. Il 12 dic. 1519 ricevette in cambio il vescovato di Cassano all'Jonio (suffraganeo di ReggioCalabria), che il 23 marzo 1523 cedette al nipote Cristoforo Jacovacci, mantenendo però una pensione pari alla metà della rendita ...
Leggi Tutto
DELLE SCALE, Federico
Diego Quaglioni
Nacque a Bologna nella prima metà del sec. XIII, da Gerardo.
Tranne l'origine bolognese nessun dato biografico concreto era noto al Diplovatazio, che lo pose al [...] am Main 1973, sub voce; Aspetti dell'insegnamento giuridico nelle univers. medievali, I, M. Bellomo, Le "Quaestiones disputatae", ReggioCalabria 1974, p. 45, IV, A. Romano, Le "Quaestiones disputatae", ibid. 1975, pp. 152 s., 198, 220; D. Cavalca ...
Leggi Tutto
LOMBARDO-RADICE, Giuseppe
Franco Cambi
, Nacque a Catania il 24 giugno 1879 (ma fu registrato all'Ufficio di stato civile in ritardo, sotto la data del 28 giugno) da Luciano Lombardo, modesto impiegato, [...] G. L.R.: didattica e pedagogia della collaborazione, Firenze 1970; U. Margiotta, G. L.R.: tra attualità pedagogica e irrisoluzione storica, ReggioCalabria 1975; A.V. Castagnetta, La formazione del pensiero di G. L.R., Milazzo 1978; G. L.R., Atti del ...
Leggi Tutto
FLORIMO, Francesco
Rosa Cafiero
Nacque a San Giorgio Morgeto (presso Polistena, in Calabria) il 12 ott. 1800 da Michelangelo e da Maria Antonia Oliva. Nel novembre 1817 risulta iscritto al collegio [...] originali" e "Compositori imitatori" neln pensiero di alcuni musicisti napoletani, ibid., pp. 369-381; F. F. e l'Ottocento musicale, Atti del Convegno, Morcone 19-21 apr. 1990, a cura di R. Cafiero - M. Marino, ReggioCalabria, in corso di stampa. ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Roccantonio
Francesco Di Battista
Nacque nell'aprile 1749 a Scilla (ReggioCalabria), in una famiglia borghese di recente e discreta fortuna, da Michelangelo, "dottore dell'una e dell'altra [...] XII (1904), pp. 16-20, 117-20, 187-91, 318-24; L. Nostro, Notizie stor. e topografiche intorno a tutti i paesi del Cenideo..., ReggioCalabria 1923, pp. 96-106, 115, 118, 133-36, 145-47, 157; G. Tescione, L'arte della seta a Napoli e la colonia di S ...
Leggi Tutto
Autostrada del Mediterraneo
loc. s.le m. Rinnovata denominazione dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. ◆ [tit.] Ecco la Salerno-Reggio Calabria. «Scusate il ritardo» / [sommario] Gentiloni e Delrio presentano l’Autostrada del Mediterraneo....
maxilotto
(maxi-lotto, maxi lotto), s. m. Parte di un lavoro di grande rilevanza concesso in appalto a un’impresa. ◆ Altri sostengono invece che il sindaco [Gabriele] Albertini in persona sia intervenuto nella vicenda e abbia preteso che la...