BARBIERI, Giovanni Francesco detto il Guercino
Dwight C. Miller
Nacque a Cento (Ferrara) l'8 febbr. 1591 da Andrea e da Elena Ghisellini. Il soprannome "Guercino", con il quale egli fu ed ègeneralmente [...] si manifestò assai presto: egli menziona una Madonna diReggio (ancora esistente quando scriveva il Calvi, 1808) che venne naturalmente assorbita da clienti residenti in Emilia e in Lombardia (per un elenco cfr. il catalogo delle opere compilato ...
Leggi Tutto
MANTEGAZZA
Vito Zani
Famiglia di artisti milanesi prevalentemente attestati nella seconda metà del Quattrocento a Pavia e Milano. Il gruppo familiare meglio noto dai documenti è quello composto da quattro [...] Frührenaissance. Bauten und Bildwerke der Lombardei, II, Berlin 1900, ad ind.; F. Malaguzzi Valeri, Un'opera scomparsa di artisti lombardi pel duomo diReggio Emilia, in Rassegna d'arte, II (1902), 11-12, pp. 176 s.; Id., G.A. Amadeo. Scultore ...
Leggi Tutto
CAMPIONESI
P. Rossi
Architetti e scultori lombardi, così denominati dalla storiografia ottocentesca (Malvezzi, 1882; Merzario, 1893) per il loro comune luogo di origine, Campione (od. Campione d'Italia), [...] di S. Vitale di Carpineti (oggi divisi tra Modena, Mus. Civ. di Storia e Arte Medioevale e Moderna; Reggio .È solo con l'arca di Ottone Visconti (m. nel 1295), nel duomo di Milano, che anche in Lombardia comincia a prefigurarsi nettamente un ramo ...
Leggi Tutto
PROTIRO
F. Gandolfo
Il termine p. (dal gr. πϱόθυϱον) indica una struttura architettonica anteposta a un portale e dotata di vitalità funzionale autonoma nella copertura e nei sostegni.La forma più usuale [...] di due file di sostegni sui quali poggiano due file di arcate trasverse a tutto sesto, di cui la centrale più alta delle laterali, destinate a reggeredi Modena, Commentari 26, 1975, pp. 384-393; F. Gandolfo, Il 'protiro lombardo': una ipotesi di ...
Leggi Tutto
DALLE CROCI, Bernardino (Bernardino da Parma)
Renata Massa
Figlio di Giacomino, nacque presumibilmente verso la metà del XV secolo; fu capostipite di una famiglia di orefici di origine parmense attiva [...] pp. non num. (Bernardino e Gian Francesco); A. Reggio, Brescia nel sec. XIII e la chiesa di S. Francesco, Brescia 1927, p. 25 (Gian Francesco); Maffeo Olivieri e la bronzistica bresciana del '500, in Arte lombarda, XXII (1977), 47-48, pp. 130, 134 n ...
Leggi Tutto
LOMELLO
A. Segagni Malacart
(lat. Laumellum)
Centro della Lombardia (prov. Pavia), ubicato su di un dosso che domina la riva destra del fiume Agogna, presso la confluenza con il Po, in un sito che risulta [...] chiese come S. Maria di Rubbiano, la pieve di Castelnuovo Monti e la chiesa di S. Stefano diReggio Emilia, ma le 1988, pp. 187-199; C. Maccabruni, Le mura di Laumellum, Rendiconti dell'Istituto lombardodi scienze e lettere 124, 1990, pp. 139-156; ...
Leggi Tutto
TACUINUM SANITATIS
F. Moly-Mariotti
Denominazione tradizionale di un trattato medico (libro di sanità) redatto a Baghdad per iniziativa del medico e letterato Abū al-Ḥasan al-Mukhtar Ibn Buṭlān nell'11° [...] , di cui un esemplare (Parigi, BN, ital. 1108) venne realizzato per conto di Borso d'Este, duca di Modena, Reggio e Moly-Mariotti, Contribution à la connaissance des 'Tacuina Sanitatis' lombards, Arte lombarda, n.s., 1993, 104, pp. 32-39; M. Rossi, ...
Leggi Tutto
FILOCAMO, Luigi
Pier Paolo Pancotto
Nacque ad Alessandria d'Egitto l'8 dic. 1906 da Domenico, diReggio Calabria, commerciante di cavalli tra la Sicilia e l'Egitto, e Giuseppina Micalis di Messina.
Giunto [...] ; M. Lepore, F., in Corriere d'informazione (Milano), 22-23 marzo 1960; L. F., in Corriere lombardo, 22 marzo 1960; F. e Maovaz, in L'Italia, 23 marzo 1960; L. F., in Gazzetta di Parma, 23 marzo 1960; L. F., in La Notte, 25 marzo 1960; L. Borgese, in ...
Leggi Tutto
BALDASSARRE d'Este (Baldassarre Estense, Baldassarre da Reggio)
Edoardo Arslan
Figlio naturale di Niccolò III d'Este (cfr. A. Venturi, 1888), morto nel 1441, B. dovette nascere a Reggio pertanto anteriormente [...] II, London 1912, pp. 235-238; F. Malaguzzi Valeri, B. da Reggio e il suo ritratto del duca Borso d'Este,in Rass. d'arte, G. Biscaro, Note di storia dell'arte e della cultura a Milano dai libri mastri Borromeo,in Arch. stor. lombardo,XLI (1914), p. ...
Leggi Tutto
FIAMMINGHI, Giacomo
Leandro Ventura
Nacque a Luzzara (Reggio Emilia) il 9 ott. 1815, da Giuseppe e da Angela Grisanti. Trascorse i primi anni di apprendistato nella vicina Guastalla, presso A. Gualdi, [...] artisti veneti che avevano abbandonato la patria per motivi politici o economici, dato anche che la città lombarda era il principale punto di riferimento per i pittori veronesi. Con questo allontanamento, il F. riuscì anche a sfuggire alle continue ...
Leggi Tutto
volere2
volére2 v. tr. [lat. *vŏlēre, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo’], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, voléte, vògliono [ant. o dial. vònno]; pres....
suddito
sùddito agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. subdĭtus, part. pass. di subdĕre «sottomettere, assoggettare», comp. di sub- e dare «dare»]. – 1. agg., letter. Sottoposto a un’autorità sovrana: la regina Cui questo regno è s. e devoto (Dante)....