Ghirri, Luigi
Massimo Arioli
Fotografo, nato a Scandiano (Reggionell'Emilia) il 5 gennaio 1943, morto a Reggionell'Emilia il 14 febbraio 1992. Intrapresa l'attività fotografica a Modena nel 1971, [...] stridenti. Nel 1989 ha realizzato una serie di immagini nello studio del pittore G. Morandi, che rievocano l'atmosfera Lemagny, Paris 1984.
L. Ghirri, Vista con camera, 200 fotografie in Emilia Romagna, a cura di P. Ghirri, E. Taramelli, Milano 1992. ...
Leggi Tutto
reggiano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Appartenente o relativo alla città e provincia di Reggio Emilia, città emiliana capoluogo di provincia; abitante, originario o nativo di Reggio Emilia: la popolazione r., i cittadini r. (e, sostantivato,...
tricolóre agg. e s. m. [dal lat. tardo tricŏlor -oris, comp. di tri- e color «colore»]. – Di tre colori, quasi esclusivam. con riferimento a bandiere nazionali: la bandiera t., per antonomasia quella italiana, bianca, rossa e verde (ma anche...