Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] è sempre presente anche sotto lo strato turbolento quindi sporgono le sommità delle asperità, che risultano immerse nello strato turbolento, con conseguente aumento della resistenza. Ma ciò non basta: il regime laminare è poco stabile e la presenza ...
Leggi Tutto
Nacque ad Arpino il 13 gennaio del 106 a. C. da una famiglia di possidenti. A Roma, dove il padre volle fosse educato, gli furono maestri di oratoria M. Antonio e L. Crasso, di diritto i due Scevola, l'augure [...] Libertà, lesinavano il pagamento dei danni. Il turbolento tribuno non lasciava passar occasione per attaccar C., manifestano le illusioni dei primi tempi, e poi le decise insofferenze del regime (VII e IX). Le lettere del libro XIV sono dirette a ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] verso contrario a quello di rotazione, e sono i più veloci di tutti, oltre 2000 km/h, pur se in regime poco turbolento. Su questa circolazione si possono innestare grandi vortici: come Giove presenta una grande macchia rossa che dura da secoli, così ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] da un capo, con continuità, il gas reagente ed allo stesso regime stazionario esce dall'altro capo la miscela allo stato di conversione voluta in un liquido in ebollizione, fino al trasporto turbolento del solido assieme al fluido. I reattori a ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] House Doks costituiscono la zona più attiva del porto, che è amministrato in regime di autonomia dal Dublin Port and Doks Board, costituito con leggi del di stile giorgiano furono distrutte nel periodo turbolento dal 1916 al 1922. Le case più ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] studiato è il cosiddetto processo di crescita in regime diffusivo, in cui il cluster viene costruito aggiungendo si verifica vicino alle pareti in condizioni di flusso turbolento. Sebbene questo effetto sia ampiamente sfruttato nella pratica ...
Leggi Tutto
Derivava dalla famiglia patrizia dei Sergii, la quale era divisa in parecchi rami, tra cui i Fidenates e i Sili. Da questi ultimi e precisamente da Lucio Sergio Silo e da Belliena nacquero tre figli, fra [...] 63, cadde soprattutto perché conosciuto come contrario a ogni regime di compromesso.
Questo lo fece prescegliere dagli avversarî Catilina erano quelle di gran parte del patriziato più turbolento e inquieto, e delle popolazioni italiche sempre ancora ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] paese fu governato da Nicolae Ceauşescu, che instaurò uno dei regimi più repressivi tra quelli vigenti nei paesi satelliti di Mosca, il 2012 è stato in questo senso l’anno più turbolento, che ha registrato, nell’ordine: le dimissioni del premier ...
Leggi Tutto
Vedi Honduras dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con le elezioni del 24 novembre 2013, l’Honduras ha tentato di riavviare il percorso democratico iniziato nel 1982 con la promulgazione della [...] Carta costituzionale (dopo un ventennio di regime militare) e che è stato interrotto bruscamente dal colpo di stato del 2009 ’unico mandato quadriennale della presidenza, e dopo un turbolento tentativo di rientro in Honduras, appoggiato dalla comunità ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal 1991 la Cambogia vive una situazione di relativa pace e stabilità e ha visto migliorare i propri rapporti con i vicini e con la comunità [...] Cambogia, infatti, è stato nel recente passato lo stato più turbolento dell’intera area del Sud-Est asiatico. Oggi la Cina paese che continuò a fornire aiuti alla Cambogia durante il regime dei Khmer Rossi, è ancora un importante alleato, ma ...
Leggi Tutto
vorticoso
vorticóso agg. [dal lat. vorticosus, der. di vortex -tĭcis]. – 1. a. In fluidodinamica, moto v. di un fluido, moto caratterizzato dalla presenza di vortici; regime v., lo stesso che regime turbolento. b. Nell’uso corrente, che forma...
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...