BET SHE‛ARĪM (eb. Bēt She‛arīm)
M. Avi-Yonah
Città giudaica di epoca romano-bizantina, di cui restano le rovine nella località di Sheikh Ibreik, 20 km a E di Haifa, al limite O della "Pianura Grande", [...] nome di Besara, come luogo di ammasso del grano proveniente dai possessi dellaregina Berenice in quella pianura. Nel II sec. d. C. fu a tre archi (alti m 4,60) sormontata da una scala monumentale con una nicchia per le preghiere; il tutto formava un ...
Leggi Tutto
Vedi ZAKROS dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
ZAKROS (v. vol. vii, p. 1244)
N. Platon
Gli scavi per mettere in luce l'intero palazzo minoico di Z. sono proseguiti dal 1963 fino ad oggi con brevi campagne [...] campi, si distinguono chiaramente gli appartamenti del re e dellaregina, con i loro pozzi di luce, i loro ambiente dove l'acqua si attinge. Quest'ultimo è accessibile mediante una scala con dieci gradini. L'ala del palazzo si estende ancora verso E ...
Leggi Tutto
TELL ATHRIB (Athribis)
K. Michalowski
Centro antico situato ai confini di Benha, una delle più grandi città moderne nel Delta. Corrisponde all'antica Ht. hr (y)-ib in greco ῎Αϑριβις, in copto ΑΘΡΗΒΙ, [...] questo kōm, ha trovato il sarcofago dellaregina Takhout, moglie di Psammetico I della XXVI dinastia.
A partire dal 1957 Eg., LVII, 1962, p. 19 ss.; Pianta di Benha a scala 1 : 2.500, dell'anno 1902: Archives du Service des Antiquités au Caire, I, ...
Leggi Tutto
MINORI
M. Napoli
Centro abitato situato sulla costiera amalfitana, nella breve insenatura dove sfocia il torrente Regina minor. Nella costiera amalfitana, tra Positano e Maiori, sono state rinvenute [...] Campania ad Ercolano o Pompei; accostandosi parzialmente al tipo delle ville di Stabia, e costituendo quasi una esemplificazione del tipo di villa aristocratica posta sul mare. La scala meridionale che conduceva al piano superiore (quella simmetrica ...
Leggi Tutto
PASIFE (Πασιϕάη)
L. Vlad Borrelli
Figlia di Helios e di Perseis (o di Crete), sorella di Aietes e di Circe, sposa di Minosse, regina di Creta. Divinità della luce, ipostasi della luna, come rivela anche [...] qui illustrate la costruzione della falsa giovenca per opera di Dedalo alla presenza dellaregina dissennata e la nascita intenti alla lavorazione della giovenca; 3) Dedalo è presso la sua opera ormai terminata; sotto la giovenca è una scala da cui ...
Leggi Tutto
SPEOS ARTEMIDOS
S. Donadoni
È il nome greco di un santuario che alla dea leontocefala Pakhet eresse in Medio Egitto, presso Benī Ḥasan, la regina Hashepsowe (circa 1500 a. C.).
È uno speos che consta [...] più esili a sostenere il tetto. Una porta nel centro della parete posteriore immette in un minore sacrario quadrato, con una funerarî di Benī Ḥasan: ma si ricordi che su ben altra scala e con ben più complessa esperienza a Deir el-Baḥri si è ...
Leggi Tutto
regio
règio agg. [dal lat. regius, der. di rex regis «re»] (pl. f. -gie). – 1. ant. o letter. a. Del re (o della regina), come capo di uno stato monarchico; reale, regale: Non un’ara trovò, dove alle Grazie Rendere il voto d’una r. sposa (Foscolo),...
angelo
àngelo (o àngiolo; ant. àgnolo) s. m. [lat. tardo angĕlus, dal gr. ἄγγελος «messaggero, angelo», usato dai traduttori greci dell’Antico Testamento per rendere l’ebraico mal’āk «messaggero, ministro»]. – 1. Nelle credenze religiose dell’Antico...