AOSTA
C. Segre Montel
(lat. Augusta Praetoria Salassorum; franc. Aoste)
Città dell'Italia nordoccidentale e capoluogo della regione Valle d'Aosta. Colonia romana dal 25 a.C., A. fu fondata su un ampio [...] Saint Bernard), St. Maurice 1942; P. Barocelli, Forma Italiae, RegioXI, Transpadana, I, Augusta Praetoria, Roma 1948; R. Berton, I N. Gabrielli, L'arte della Valle d'Aosta. Lineamenti dal sec. XI al sec. XIV, in La Valle d'Aosta, "Relazioni e ...
Leggi Tutto
CRIPTOPORTICO (dal gr. κρυπτός "nascosto" e dal lat. portĭcus)
G. Lugli
B. Conticello
Sebbene il nome sia in parte greco e significhi portico coperto, tuttavia l'applicazione di questo edificio, se [...] C. Promis, Le Antichità di Aosta, in Memorie delle Accademie Scienze di Torino, II, XXI, 1892; P. Barocelli, Forma Italiae, RegioXI, Transpadana I Augusta Praetoria, Roma 1948, c. 149, tavv. 3-5; R. A. Staccioli, I Criptoportici forensi di Aosta ed ...
Leggi Tutto