Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] in Cina, cioè nell'ottobre 1949, la Cina invase il Tibet, che storicamente era stato considerato sia dai Cinesi che dagli Tra il 1967 e il 1970 la regione orientale del paese, avendo tentato di rendersi autonoma col nome di Biafra, venne invasa ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] che causerebbe all'economia della regione costi ancora più elevati di Baia del Bengala, la definizione del confine tra Cina e India, la questione delTibet. socialismo, autonoma sia dal modello sovietico sia da quello cinese: un'autonomia che si ...
Leggi Tutto
(tibetano Bod) Regione storico-geografica (1,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia centrale, politicamente appartenente per la quasi totalità alla Cina e in piccola parte, nella sezione sud-occidentale, all’India [...] regioneautonoma denominata ufficialmente Xizang (1.221.600 km2 con 2.740.000 ab. nel 2005; capitale Lhasa), dal margine meridionale del Xinjiang Uygur, dal Qinghai, da parte del Gansu sud-occidentale, del -gupta. Caratteristica deltibetano, per la ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] insieme con i paesi contermini, dal Tibet alla Cocincina. Nuova messe di notizie la suddivisione della superficie del globo in regioni floristiche naturali; come lo tardiva fu l'istituzione di cattedre autonome di geografia nella Gran Bretagna, ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] ancora in seguito, le śreṇi ('corporazioni') autonome di mercanti, prestatori di denaro e artigiani l'esempio pratico.
Nella regionedel Kerala esistono diverse usanze 'India, ma anche da Cina, Corea, Tibet e Sud-est asiatico, sembra che ciascuno di ...
Leggi Tutto
tibetano
agg. e s. m. – 1. agg. a. Del Tibet, regione storica e moderna dell’Asia centrale (dal 1965 è divenuto, per la quasi totalità, una regione autonoma della Repubblica Popolare Cinese): l’altopiano t.; le popolazioni t.; la cultura,...