La politica europea del Green deal, per le pressioni dei gruppi portatori di interessi contrapposti, viene sottoposta, in questi ultimi mesi, ad una serie di “stop and go” che ancora non accenna a chiarire, [...] smaltimento dei rifiuti urbani in linea con la gerarchia delle norme comunitarie è tra gli obiettivi dei progetti campani, in una regione in cui sono ancora più di 200 i comuni lontanissimi dagli standard della raccolta differenziata, anche per la ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] di suolo consumato sono quelli della Lombardia, del Veneto e della Campania. Seguono Emilia-Romagna, Puglia, Lazio, Friuli-Venezia Giulia e Liguria. La Valle d’Aosta e l’Abruzzo le regioni con le percentuali più basse». Le città a rischio, tra ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] (1,37). Nel Centro spicca il Lazio (1,13). Mentre nel Sud sono in testa la Sicilia (1,32) e la Campania (1,33). La regione in coda, a livello nazionale, è la Sardegna (0,95).Le prospettive? A settembre 2023 lo studio “Rinascita Italia” ‒ predisposto ...
Leggi Tutto
Quanto sono interessanti e affascinanti le parole che – provengano o meno dal fondo dialettale della regione o area di riferimento – mostrano la ricchezza e varietà degli usi locali della lingua italiana! [...] In verità, non soltanto le parole, talvolta ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
campaniano
agg. e s. m. [der. di Campania, nome lat. della Champagne, regione storica e geografica della Francia nord-orient.]. – In geologia, sottopiano medio del senoniano, piano del periodo cretaceo superiore (era mesozoica), i cui terreni...
Regione italiana (13.671 km2 con una popolazione di 5.712.143 ab. nel 2020; ripartiti in 550 comuni, densità 418 ab./km2). Si estende sulla costa tirrenica dalla foce del Garigliano al Golfo di Policastro e confina con Lazio, Molise, Puglia...
Uomo politico italiano (n. Napoli 1974). Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della comunicazione e un master in knowledge management al Politecnico di Milano, è stato candidato dal Movimento 5 stelle a presidente della Regione Campania...