ACCATTATIS, Luigi
Francesco Russo
Nato a Cosenza il 12 nov. 1838 da Vincenzo e da Teresa dei baroni Amantea, studiò a Scigliano, poi a Cosenza, ma, avendo manifestato idee liberali, gli fu impedito [...] anno assunse anche la direzione del più antico periodico della regione Il Calabrese. Diede pure la sua collaborazione storica e letteraria Grati, Il Contadino Calabrese, La Sinistra, La Cronaca di Calabria,ecc.
Morì l'8 giugno 1916 a Censo, frazione ...
Leggi Tutto
primarie, elezioni
primàrie, elezioni locuz. sost. f. pl. – Le e. p. costituiscono un procedimento elettorale utilizzato per permettere agli elettori di scegliere i candidati a cariche pubbliche o interne [...] forme diverse, in occasione delle elezioni regionali del 2005 in Calabria e in Puglia. A dare particolare visibilità a questo strumento non hanno valore vincolante. Solo la Regione Toscana, avvalendosi delle prerogative di autonomia concesse ...
Leggi Tutto
ambientalizzazione
s. f. Intervento di risanamento ambientale.
• Non risulta al Ministero dell’Ambiente alcun impianto in Sicilia che produce fosforo. Forse il Ministro [Roberto Calderoli] voleva far [...] realizzi il collegamento elettrico via cavo fra Sicilia e Calabria, abbiamo, attraverso l’Aia (Autorizzazione integrata ambientale), 26 luglio 2009, p. 2, Primo Piano) • «A Regione e Comune risponderemo punto per punto, in maniera molto dettagliata. ...
Leggi Tutto
apuli
Abitanti dell’antica Apulia e, in senso stretto, del solo territorio presso il Gargano (dov’era Teanum Apulum) ove più propriamente gli abitanti della parte meridionale si chiamavano dauni e peucezi. [...] circoscritta di quella dell’Apulia d’età imperiale, seconda regione nella divisione augustea dell’Italia, che si estendeva dal propria anche l’antica Calabria (Penisola Salentina), ed era perciò talora chiamata Apulia et Calabria. A differenza della ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
salizzazione
s. f. Definizione dei tempi di realizzazione di un'opera secondo lo stato di avanzamento dei lavori. ◆ «C' è un termine tecnico, riconosco non bello, che indica il concetto: salizzazione, dove "sal" sta per "stato di avanzamento...