Con questo nome (Appalachian Mountain System o più brevemente Appalachians), derivato da una voce indiana d'incerto significato, i geografi e geologi americani designano tutti i rilievi che occupano la [...] cuore dellamontagna prevale l'economia forestale; nella Great Valley si hanno fattorie (farms) che si dedicano alle colture del tabacco, del mais, delle frutta, ed all'allevamento. Due grandi distretti industriali sono sorti al margine dellaregione ...
Leggi Tutto
Nel periodo dal 1931 al 1947 sono stati realizzati in Italia e all'estero importanti acquedotti per l'approvvigionamento di grandi città, di vaste regioni comprendenti numerosi centri abitati ed estese [...] al giorno alla città di New York. Partendo dalle montagne di Catskill (serbatoio di Ronndont, nei pressi di Lackwak di Friant alle industrie, alle città e alle campagne dellaregione superiore della baia di San Francisco. Il canale Contra Costa è ...
Leggi Tutto
PRE-COLOMBIANA, ARTE
Elizabeth Benson
. La conoscenza dell'arte del Nuovo Mondo prima dell'arrivo degli Spagnoli all'inizio del sec. 16° è stata molto approfondita negli ultimi quindici anni attraverso [...] due regionidella Colombia si sono trovate sculture monumentali e interessanti architetture nelle regioni di tardo (1430-1532) gl'Incas provenienti da Cuzco nella zona montagnosa meridionale fondarono un impero che si estendeva fino all'Ecuador a ...
Leggi Tutto
. S'intendono con questo nome le truppe destinate ad operare di preferenza in regioni montarie.
I. Le truppe alpine in Italia. - La necessità di sfruttare per le operazioni militari che si svolgono in [...] della Libia, distinguendosi in numerosi combattimenti: da quelli memorabili della ridotta Lombardia e del Bumsafer, nella regione organizzato truppe speciali per le operazioni in montagna, denominate "cacciatori delle alte valli". In totale sono 18 ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73)
Giorgio FEA
Giuseppe CENA
Giuseppe ROMANO
Si suole oggi suddividere in quattro grandi sezioni: la meteorologia descrittiva, che si occupa dell'osservazione, descrizione [...] di instabilità, rigurgito (stau) nelle zone sopravento alle montagne, föhn sottovento, nebbie, ecc.).
Attualmente si considerano, è adatto per la misura della struttura del vento. Destinato a misure in regioni molto fredde è un recente anemometro ...
Leggi Tutto
Regionedella Spagna settentrionale, confinante ad O. con la Galizia, a S. col León, ad E. con la Vecchia Castiglia, e bagnata a N. dal Golfo di Biscaglia. Ha 10.894 kmq. di superficie. Montuosa in ogni [...] e simbolico, per essere stata la loro prima vittoria, e perché, quantunque combattuta in montagna, aveva però costretto i Mori a evacuare la regione orientale delle Asturie. Regnò poi Favila che, secondo i cronisti latini, tenne il potere dal 737 ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA (Slovensko; A. T., 59-60)
Elio MIGLIORINI
Karel STLOUKAL
È la maggiore delle cinque regioni che formano la Cecoslovacchia, con una superficie di 48.936 kmq. di poco superiore alla terza [...] obbligato, centro commerciale, culturale e amministrativo. Il maggiore centro della Slovacchia orientale è Košice (70.230 abitanti), al limite di due diverse regioni economiche (pianura e montagna). Assai numerose sono poi le località con 5-25 mila ...
Leggi Tutto
UGANDA (A. T., 107-108)
Attilio MORI
Luigi GIAMBENE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BOCCASSINO
Antico reame indigeno dell'Africa centrale nella regione rivierasca occidentale del Lago Vittoria [...] meno che nella regione del Lago Rodolfo dove esiste una vegetazione steppica analoga a quella della Somalia. Nelle venerate sono le corna degli animali uccisi a caccia e le montagne. Queste ultime sono considerate sede degli spiriti. Il sacrificio ...
Leggi Tutto
LIBERIA (A. T., 109-110-111)
Eugenio OBERTI
Camillo MANFRONI
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Eugenio OBERTI
Anna Maria RATTI
* *
È il più piccolo degli stati indipendenti dell'Africa, e deve il nome [...] tavolato alto-guineese; sembra che anche in territorio liberiano alcune montagne raggiungano i 1500 m.
Clima. - La Liberia è riguarda le precipitazioni, la Liberia è una delleregioni più piovose dell'Africa occidentale. Essa infatti riceve dai 3000 ...
Leggi Tutto
VANDALI (Vandili)
Giovanni Battista Picotti
Col nome di Vandili, ricordato da Plinio, pare che fossero indicati i Germani orientali, di cui facevano parte, fra altri popoli, i Burgundi ed i Goti. Il [...] che si perdettero poi fra altri barbari abitanti nella regione. La grande massa degli Asdingi ripiegò prima nel intitolò re dei Vandali e degli Alani; ridusse i Suebi nelle montagnedella Galizia, scese con i suoi nella Betica, alla quale dai Vandali ...
Leggi Tutto
montagna
s. f. [lat. pop. *montania, agg. femm., der. di mons montis «monte»]. – 1. a. In geografia fisica, rilievo di età geologica almeno terziaria, di altezza superiore a 600-700 m sul livello del mare, avente forme arrotondate e altitudine...
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...