Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP
Indicazione geografica protetta della carne fresca prodotta nell’intero territorio delle regioni Umbria, Marche, Abruzzo e Molise; nelle province di Bologna, [...] Ravenna, Forlì-Cesena, e Rimini, nella regione Emilia-Romagna; Benevento, Avellino e Caserta, nella regione Campania; Frosinone, Rieti, Viterbo, Roma e Latina, nella regioneLazio; Grosseto, Siena, Arezzo, Firenze, Pistoia, Prato, Livorno e Pisa, ...
Leggi Tutto
Mozzarella di Bufala Campana DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio fresco a pasta filata prodotto nelle province di Caserta, Salerno, Napoli e Benevento, nella regione Campania; in alcuni [...] comuni delle province di Latina, Frosinone e Roma, nella regioneLazio; nel comune di Venafro, in provincia di Isernia, nella regione Molise. È ottenuto da latte fresco di bufala di razza Mediterranea italiana. Le peculiarità organolettiche del ...
Leggi Tutto
Ricotta di Bufala Campana DOP
Denominazione di origine protetta del prodotto lattiero caseario delle province di Benevento, Caserta, Napoli e Salerno, nella regione Campania; Frosinone, Latina e Roma, [...] nella regioneLazio; Foggia, nella regione Puglia; Isernia, nella regione Molise. È ottenuto dalla lavorazione del “primo siero”(siero dolce), derivato dalla caseificazione del latte di bufala di razza Mediterranea italiana adoperato per la ...
Leggi Tutto
Pecorino Toscano DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta tenera o semidura prodotto nella regione Toscana, nella province di Viterbo, nella regioneLazio e di Perugia e Terni, nella [...] regione Umbria. Le tipologie sono fresco e stagionato, rispettivamente maturate almeno 20 giorni e almeno quattro mesi, entrambe ottenute da latte ovino intero. Il prodotto si caratterizza per il suo sapore dolce, mai sapido né piccante, dovuto sia ...
Leggi Tutto
Oliva di Gaeta DOP
Denominazione di origine protetta dell'oliva nera da mensa, frutto della varietà d’olivo Itrana, detta anche Gaetana, prodotta in numerosi comuni delle province di Latina, Frosinone [...] e Roma, nella regioneLazio, e della provincia di Caserta, nella regione Campania. Il prodotto si contraddistingue per il processo di fermentazione, in cui sono necessarie aggiunte periodiche di salamoia affinché le olive non siano mai esposte all' ...
Leggi Tutto
Pecorino di Picinisco DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio di forma cilindrica a facce piane, a latte crudo e a pasta cruda, prodotto nella Valle di Comino in provincia di Frosinone, nella [...] regioneLazio. Le tipologie sono scamosciato e stagionato. Il prodotto si caratterizza per la lavorazione tradizionale, che utilizza il caglio di capretto o di agnello per la coagulazione del latte e che non prevede l'inoculo di fermenti lattici, il ...
Leggi Tutto
Castelli Romani DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Roma e Latina, nella regioneLazio. La tipologia bianco è ottenuta principalmente da uve dei [...] vitigni delle famiglie delle Malvasie e dei Trebbiani. Il rosso, in purezza o uvaggio, è prodotto dai vitigni Cesanese, Merlot, Montepulciano, Nero buono e Sangiovese. Con i precedenti vitigni ...
Leggi Tutto
Ricotta Romana DOP
Denominazione di origine protetta del prodotto caseario dell’intero territorio della regioneLazio. È ricavato dal siero del latte ovino intero di animali di razza Sarda, Comisana, [...] Sopravissana, Massese e loro incroci, provenienti dalla regioneLazio e alimentati a pascolo o con foraggi raccolti all’interno della regione. Il prodotto si contraddistingue per il particolare sapore dolciastro, derivante dalla particolare ...
Leggi Tutto
Prosciutto Amatriciano IGP
Indicazione geografica protetta del salume prodotto in numerosi comuni della provincia di Rieti, nella regioneLazio, e ottenuto dalle cosce di suini, allevati e macellati [...] in Italia, appartenenti alle razze tradizionali di base, Large White e Landrace, in purezza o derivate, alla razza Duroc e ad altre razze compatibili con il Libro Genealogico Italiano. Il prodotto vanta ...
Leggi Tutto
Porchetta di Ariccia IGP
Indicazione geografica protetta del prodotto di carne suina cotta del comune di Ariccia, in provincia di Roma, nella regioneLazio. È ottenuto dalla lavorazione del suino femmina [...] delle razze Landrace, Large White e Pietrain, intero oppure solo della sua parte centrale (tronchetto), che viene cotto e condito. Il prodotto è caratterizzato dalla croccantezza della crosta, che rimane ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Laziogate
s. m. inv. Scandalo politico scoppiato nell’imminenza delle elezioni per l’amministrazione regionale del Lazio, nella primavera del 2005. ◆ [tit.] Laziogate, l’ultimo dei brogli / È guerra fra [Francesco] Storace e [Walter] Veltroni...