Abbacchio Romano IGP
Indicazione geografica protetta della carne fresca prodotta in tutto il territorio della regioneLazio. È ottenuta da agnelli da latte maschi e femmine delle razze Sarda, Comisana, [...] Sopravvissana, Massese, Merinizzata Italiana e relativi incroci, nati, allevati e macellati nella regioneLazio. Le tipologie sono mezzena, spalla, coscio, costolette, testa e coratella. Il prodotto si caratterizza per la scarsa presenza di grasso, ...
Leggi Tutto
Costa Etrusco Romana IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Roma, nella regioneLazio. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è ottenuta [...] principalmente da uve dei vitigni Malvasia puntinata e/o Vermentino, mentre la seconda tipologia è ricavata in buona misura da uve dei vitigni Sangiovese e/o Montepulciano. A queste tipologie si aggiungono ...
Leggi Tutto
Carciofo Romanesco del Lazio IGP
Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco prodotto in numerosi comuni delle province di Viterbo, Roma e Latina, nella regioneLazio. È ricavato dall’infiorescenza [...] diametro, assenza di spine e tenerezza, peculiarità per le quali risulta più ricercato.
Per approfondire
Scheda prodotto: Carciofo Romanesco del Lazio IGP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Sedano Bianco di Sperlonga IGP
Indicazione geografica protetta dell’ortaggio fresco della specie Apium graveolens L., varietà Dulce, ecotipo Bianco di Sperlonga, prodotto nei comuni di Fondi e Sperlonga, [...] nella regioneLazio. Il prodotto è legato alle caratteristiche pedoclimatiche e alla storica specializzazione degli agricoltori locali che, oltre ad adottare tecniche a basso impatto ambientale, hanno saputo sfruttare i tipici terreni paludosi, ...
Leggi Tutto
Nocciola Romana DOP
Denominazione di origine protetta del frutto secco, in guscio o sgusciato, della specie Corylus avellana, varietà Tonda Gentile Romana e Nocchione, prodotto in alcuni comuni della [...] provincia di Roma e in numerosi comuni della provincia di Viterbo, nella regioneLazio. Il prodotto è unico nel suo genere soprattutto per le caratteristiche di croccantezza e di tessitura compatta senza vuoti interni, frutto delle condizioni ...
Leggi Tutto
Roma DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Roma, nella regioneLazio. Le tipologie di vino sono bianco, spumante, rosso, rosso riserva e rosato. [...] Le prime due tipologie sono ricavate in parte da uve del vitigno Malvasia del Lazio, mentre le restanti sono ottenute in parte da uve del vitigno Montepulciano. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo ...
Leggi Tutto
Pane Casareccio di Genzano IGP
Indicazione geografica protetta del prodotto di panetteria del comune di Genzano in provincia di Roma, nella regioneLazio, e ottenuto da farina di ottima qualità di tipo [...] 0 e 00, sale alimentare, acqua, cruschello di grano e lievito naturale, senza aggiunta di prodotti chimici o biologici. Il prodotto si caratterizza per il profumo, che ricorda quello dei cereali genuini ...
Leggi Tutto
Patata dell'Alto Viterbese IGP
Indicazione geografica protetta del tubero prodotto in alcuni comuni della provincia di Viterbo, nella regioneLazio, e ottenuto dalle varietà Monalisa, Ambra, Agata, Vivaldi, [...] Finka, Marabel, Universa, Chopin, Arizona e Agria della specie Solanum tuberosum. Il prodotto deve le sue caratteristiche distintive alla composizione del suolo di coltivazione e al microclima, che determinano ...
Leggi Tutto
Peperone di Pontecorvo DOP
Denominazione di origine protetta dell’ortaggio a frutto fresco della specie Capsicum annuum L., nell’ecotipo locale Cornetto di Pontecorvo, prodotto in alcuni comuni della [...] provincia di Frosinone, nella regioneLazio. Il prodotto si contraddistingue per l’elevata digeribilità dovuta alla sottigliezza della buccia e della polpa, risultato di una lunga e attenta selezione delle piante operata per secoli da esperti ...
Leggi Tutto
Montecompatri Colonna DOP
(Colonna DOP)
(Montecompatri DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Colonna, Montecompatri, Zagarolo e Roccaprina in provincia di Roma, nella [...] regioneLazio. La tipologia di vino bianco è la sola prevista ed è ricavata da uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia, Malvasia puntinata e Trebbiano.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/montecompatri- ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Laziogate
s. m. inv. Scandalo politico scoppiato nell’imminenza delle elezioni per l’amministrazione regionale del Lazio, nella primavera del 2005. ◆ [tit.] Laziogate, l’ultimo dei brogli / È guerra fra [Francesco] Storace e [Walter] Veltroni...