Colli Lanuvini DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Genzano e Lanuvio in provincia di Roma, nella regioneLazio. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e rosso. Le [...] prime due sono ricavate principalmente da uve dei vitigni Malvasia di Candia bianca e Malvasia puntinata mentre la tipologia di vino rosso è ottenuta in parte da uve dei vitigni Merlot e Sangiovese.
Per ...
Leggi Tutto
Colli della Sabina DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Roma e Rieti, nella regioneLazio. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è [...] ottenuta principalmente da uve dei vitigni Malvasia del Lazio e Trebbiano toscano e/o giallo, la seconda è ricavata in gran parte da uve dei vitigni Sangiovese e Montepulciano.
Per approfondire
Scheda prodotto: Colli della Sabina DOP (fonte: www. ...
Leggi Tutto
Fagiolo Cannellino di Atina DOP
Denominazione di origine protetta del legume secco della specie Phaseolus vulgaris L.,nell’ecotipo locale Cannellino di Atina, prodotto in alcuni comuni della provincia [...] di Frosinone, nella regioneLazio. Il prodotto si distingue per l’estrema tenerezza e deliquescenza al palato, frutto del clima e della composizione del terreno che caratterizzano la zona di produzione.
Per approfondire
Scheda prodotto: Fagiolo ...
Leggi Tutto
Colli Cimini IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Viterbo, nella regioneLazio. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito, vendemmia [...] tardiva, novello bianco e novello rosso, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per ...
Leggi Tutto
Kiwi Latina IGP
Indicazione geografica protetta del frutto fresco della specie Actinidia deliciosa, varietà Hayward, prodotto in numerosi comuni delle province di Roma e Latina, nella regioneLazio. [...] La tipicità del prodotto deriva dalla combinazione di fattori quali il clima, privo quasi del tutto di gelate, e le caratteristiche del suolo, sabbioso e ricco di minerali di origine vulcanica.
Per approfondire
Scheda ...
Leggi Tutto
Civitella d'Agliano IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nel comune di Civitella d'Agliano in provincia di Viterbo, nella regioneLazio. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato [...] e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: ...
Leggi Tutto
Castagna di Vallerano DOP
Denominazione di origine protetta del frutto fresco ottenuto dall'ecotipo locale della specie Castanea sativa M. e prodotto nel comune di Vallerano in provincia di Viterbo, [...] nella regioneLazio. Il seme, quasi privo di solcature in superficie, ha polpa bianca, croccante e di sapore dolce e gradevole, molto resistente alla cottura.
Per approfondire
Scheda prodotto: Castagna di Vallerano DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A ...
Leggi Tutto
Cesanese di Olevano Romano DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Olevano Romano e Genazzano in provincia di Roma, nella regioneLazio. La tipologia di vino rosso è la [...] sola prevista ed è ricavata in gran parte da uve dei vitigni Cesanese di Affile e Cesanese comune.
Per approfondire
Scheda prodotto: Cesanese di Olevano Romano DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani ...
Leggi Tutto
Marino DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni in provincia di Roma, nella regioneLazio. Le tipologie di vino sono bianco, spumante, passito e vendemmia tardiva, ottenute [...] in parte da uve del vitigno Malvasia bianca di Candia. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: Marino DOP (fonte: ...
Leggi Tutto
Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Viterbo, nella regioneLazio. Le tipologie di vino sono bianco e spumante, [...] ottenute principalmente da uve dei vitigni Trebbiano toscano, Rossetto (Trebbianio giallo), Malvasia bianca lunga e/o Malvasia del Lazio.
Per approfondire
Scheda prodotto: Est! Est!! Est!!! di Montefiascone DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Laziogate
s. m. inv. Scandalo politico scoppiato nell’imminenza delle elezioni per l’amministrazione regionale del Lazio, nella primavera del 2005. ◆ [tit.] Laziogate, l’ultimo dei brogli / È guerra fra [Francesco] Storace e [Walter] Veltroni...