Donna politica italiana (n. Castiglione del Lago, Perugia, 1954). Laureata in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Perugia, ha conseguito il diploma di specializzazione in Diritto amministrativo [...] dell'Economia e delle Finanze. Dal 2013 al 2021 è stata Assessore al Bilancio, al demanio e al patrimonio della RegioneLazio delle giunte Zingaretti. Dal 2021 al 2022 è stata Sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze del governo Draghi ...
Leggi Tutto
Rocca, Francesco. - Avvocato e uomo politico italiano (n. Roma 1965). Laureato in giurisprudenza, avvocato, in prima linea nella lotta contro la mafia, si è impegnato nel mondo del volontariato sin dagli [...] Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, primo italiano a ricoprire questo incarico, fino al 2022. È stato eletto Presidente della RegioneLazio, candidato dal centrodestra, alle elezioni del 2023. ...
Leggi Tutto
D’Amato, Alessio. - Uomo politico italiano (n. Roma 1968). Laureato in sociologia, ha conseguito un master in Peacekeeping and security studies. Dal 2005 al 2010 membro della Commissione Sanità a Bilancio [...] stato anche Presidente della Commissione Affari Costituzionali del Consiglio regionale del Lazio. Dal 2013 è stato Responsabile della Cabina di Regia della Sanità della RegioneLazio e dal 2018 Assessore alla Sanità e integrazione Socio-Sanitaria. È ...
Leggi Tutto
Bianchi, Donatella. - Giornalista e donna politica italiana (n. La Spezia 1963). Giornalista professionista dal 1985, dal 1989 al 1992 è stata inviata di Sereno Variabile. Dal 1994 conduce il programma [...] nazionale delle Cinque Terre e del Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre. È stata candidata dal Movimento 5 stelle alle elezioni regionali del 2023 alla Presidenza della RegioneLazio, vinte dal candidato del centrodestra F. Rocca. ...
Leggi Tutto
Schillaci, Orazio. - Uomo politico e medico italiano (n. Roma 1966). Professore di Medicina nucleare, è stato vicepreside e poi preside della facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università di Roma Tor [...] Vergata. Ha ricoperto ruoli nella Commissione sanità della RegioneLazio e del Ministero della Salute. Nel 2019 è stato nominato rettore dell'Università di Roma Tor Vergata e l’anno successivo membro del Comitato Scientifico dell'Istituto Superiore ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] loro, fa supporre la presenza dell’uomo a partire da circa 700.000-400.000 anni fa in numerose regioni della penisola (Lazio: Valchetta Cartoni, Anagni-Colle Marino, Arce-Fontana Liri, Castel di Guido; Abruzzo: Madonna del Freddo, Valle Giumentina ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] della città. Questa sorgeva, inoltre, al limite fra le regioni occupate dai Latini, a S, e dagli Etruschi, a anche pontefice massimo).
Le vicende che portano Roma al dominio nel Lazio si riflettono anche nell’accoglimento dei culti delle città vinte; ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] n. 37).
Tali leggi presentano comunque caratteristiche diverse: accanto alla legge della regioneLazio che istituisce un servizio di p.c., vi è la legge della regione Abruzzo che, pur istituendo il servizio di p.c., inteso come unità organizzativa ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] hanno mostrato un forte interesse per la costituzione di archivi sonori e audiovisivi (tra le altre Regione Lombardia, RegioneLazio, Regione Toscana), nel quadro di una più ampia politica volta al recupero delle radici culturali attraverso una ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] in cemento armato a grandi pannelli. Oltre a questi programmi si devono ricordare: lo studio metaprogettuale indetto dalla RegioneLazio nel 1979 come guida sia per i progettisti che per i produttori di componenti prefabbricati e svolto dall'Istituto ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Laziogate
s. m. inv. Scandalo politico scoppiato nell’imminenza delle elezioni per l’amministrazione regionale del Lazio, nella primavera del 2005. ◆ [tit.] Laziogate, l’ultimo dei brogli / È guerra fra [Francesco] Storace e [Walter] Veltroni...