Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] 8839; sez. III, 7.12.2011, n. 6454.
4 «Le regioni, in attuazione della programmazione sanitaria ed in coerenza con gli indici di cui titolo gratuito, Cons. St., sez. V, 30.4.2003, n. 2253; TAR Lazio, Roma, sez. III, 2.3.2006, n. 1599.
14 Cfr., per un ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] , infine, che l’AdR in esame ha sofferto della “concorrenza” in alcune regioni di strumenti simili (v. ad es. Lombardia, Provincia autonoma di Trento, Lazio).
Le criticità emerse non inficiano la centralità dell’AdR nelle politiche del lavoro ed ...
Leggi Tutto
Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] in servizio presso il Consiglio di Stato e il C.g.a. per la Regione Siciliana (art. 3, l. n. 186/1982) ed è presieduta dal che il TAR possa deferire è sempre stata esclusa (sin da TAR Lazio, II, 30.3.1977, n. 161) anche se va segnalata la ...
Leggi Tutto
Immigrazione. La nuova disciplina dei rimpatri
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneLa nuova disciplina dei rimpatri
Il 2011 ha messo in evidenza le difficoltà di relazione tra il legislatore nazionale [...] di un conflitto di competenza legislativa tra Stato e Regioni in materia di prestazioni sanitarie e assistenziali ai cittadini mura, in Minori giustizia, 2008, fasc. 3, 16.
7 Cfr. TAR Lazio, 30.5.2011, n. 4826, in Gli stranieri, 2011, fasc. 2, ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] 2006, n.5036; Cons. St., sez. VI, 26.9.2003, n.5501; TAR Lazio, Roma, sez. III ter, 19.1.2010, n. 462.
3 Cons. St., sez 585, entrambi con riferimento al decreto del Presidente della Regione Siciliana che definisce un ricorso straordinario.
9 Cass., S ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] presso amministrazioni all’interno della stessa regione o fuori regione con posti vacanti in organico e n. 101/2013, conv. con l. n. 125/2013 (Circolare DFP n. 5/2013).
20 TAR Lazio, Roma, 18.1.2012, n. 610 e 611; Cons. St., 17.1.2014, n. 178. ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] all’unità sanitaria locale e alla regione, è stata avallata la ricostruzione operata 107.
5 C. cost., 14.12.2017, n. 268.
6 Cass., 4.3.2010, n. 5190.
7 TAR Lazio, Roma, sez. III, 6.9.2013, n. 8123.
8 Trib. Milano, 10.10.2013, a quanto consta inedita. ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazioni pubbliche, che [...] 2005, 3 ss.; Bolognino, D., La collocazione del «lavoro pubblico» tra Stato e Regioni nel nuovo Titolo V, parte seconda, della Costituzione, in Dir. lav., 2005, II, 3 ss..
11 TAR Lazio, Roma, sez. I ter, 22.12.2010, n. 38002; Tar Sardegna, Cagliari ...
Leggi Tutto
Federico Tedeschini
Abstract
La disciplina delle eccezionali situazioni giuridiche che vengano a configurarsi in seguito ad eventi calamitosi, ovvero ad altri accadimenti che comunque necessitino [...] «interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici nella regione Abruzzo nel mese di aprile 2009 e ulteriori interventi urgenti di funzionale del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sede di Roma.
Questo disegno ...
Leggi Tutto
Regioni ed enti territoriali
Matteo Cosulich
Vengono analizzate criticamente le novità che, nel corso dell’ultimo anno, hanno interessato la dimensione territoriale delle Regioni e degli enti subregionali, [...] il testo di ciascun Accordo preliminare al sito Internet www.affariregionali.gov.it. Si noti che altre Regioni ordinarie (Campania, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria) hanno deliberato, con atti del Consiglio o della Giunta, di avviare ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Laziogate
s. m. inv. Scandalo politico scoppiato nell’imminenza delle elezioni per l’amministrazione regionale del Lazio, nella primavera del 2005. ◆ [tit.] Laziogate, l’ultimo dei brogli / È guerra fra [Francesco] Storace e [Walter] Veltroni...