PROTEZIONE CIVILE
Giuseppe Santaniello
Lorenzo Stabile
Legislazione. - Il sistema della p.c., intesa come complesso organico di strutture preordinate all'assolvimento di una funzione unitaria, ha avuto [...] n. 37).
Tali leggi presentano comunque caratteristiche diverse: accanto alla legge della regioneLazio che istituisce un servizio di p.c., vi è la legge della regione Abruzzo che, pur istituendo il servizio di p.c., inteso come unità organizzativa ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] 3 novembre 1987 n. 452; 20 maggio 1988 n. 160; 18 gennaio 1989 n. 14. Le Regioni, dal canto loro, hanno cominciato a dare disposizioni in materia: la RegioneLazio, per es., con la l. 25 febbraio 1992 n. 23, ha emanato norme circa l'ordinamento delle ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] edifici. La disciplina, considerata emergenziale e limitata al triennio, è tuttavia ancora in vigore in tutte le regioni, ad eccezione della regioneLazio che ha approvato una specifica legge sulla rigenerazione urbana (l. r. 18.7.2017, n. 7). Con ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] un veicolo per aumentare la capacità di servizio generale dei CPI.
Analoghe risposte incoraggianti vengono dal bando della RegioneLazio indirizzato ai disoccupati da 12 mesi, che ha provocato iscrizioni di oltre 12.000 disoccupati a fronte di ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] del principio di proporzionalità e adeguatezza e, talvolta, riguardo alla sua stessa legittimità.
Si pensi al caso della regioneLazio, ove – al fine di agevolare la realizzazione degli obiettivi del piano di rientro – con decreto del commissario ad ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] . sarà pienamente operativa.
4 Tra le sperimentazioni regionali si ricordano: quella della regioneLazio (D.G.R. 30.9.2014, n. 632, allegato A); quella della regione Lombardia (v. Giubileo, F., Il modello di welfare occupazionale in Lombardia, Milano ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] tipologie dei lavoratori e dei collaboratori digitali. La RegioneLazio, in forza della competenza in materia di , 2017, XXVII, I. 3, 232-248.
19 Anche la Regione Lombardia ha deciso di affrontare il tema dei lavori dipendenti dalle piattaforme. ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] sociale (seguendo le indicazioni della Carta di Nizza, richiamata nelle premesse della legge).
Il fulcro della legge della RegioneLazio risiede negli artt. 3 e 4 che prevedono a favore di disoccupati, inoccupati, lavoratori precari con un reddito ...
Leggi Tutto
Politiche attive e servizi per l’impiego
Pietro Antonio Varesi
Mediante l’esame della l. 28.6.2012, n. 92 e del processo di riordino delle province sono tratteggiate le linee fondamentali del nuovo [...] è stata sollevata da molte regioni: dalla Regione Lombardia (ricorso n. 24/2012), dalla Regione Veneto (ricorso n. 29/2012), dalla Regione Molise (ricorso n. 32/2012), dalla RegioneLazio (ricorso n. 44/2012), dalla Regione Campania (ricorso n. 46 ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Laziogate
s. m. inv. Scandalo politico scoppiato nell’imminenza delle elezioni per l’amministrazione regionale del Lazio, nella primavera del 2005. ◆ [tit.] Laziogate, l’ultimo dei brogli / È guerra fra [Francesco] Storace e [Walter] Veltroni...