• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
869 risultati
Tutti i risultati [869]
Biografie [172]
Storia [143]
Arti visive [123]
Archeologia [88]
Religioni [66]
Diritto [65]
Geografia [47]
Europa [40]
Italia [29]
Storia delle religioni [29]

Patata Rossa di Colfiorito IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Patata Rossa di Colfiorito IGP Indicazione geografica protetta del tubero maturo, a buccia rossa e polpa giallo-chiara, della specie Solanum tuberosum L., prodotto in alcuni comuni della provincia di [...] Umbria, e di Macerata, nella regione Marche. Il prodotto deve le sue qualità distintive alle peculiari caratteristiche pedoclimatiche dell’area di riferimento, che offre un clima ideale per la coltivazione e minori possibilità di contrarre patologie ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – UMBRIA – MARCHE

Colli Maceratesi DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli Maceratesi DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Macerata e nel comune di Loreto in provincia di Ancona, nella regione Marche. Le tipologie [...] di vino sono bianco, spumante e passito, ottenute principalmente da uve del vitigno Maceratino; rosso e novello, ricavate in parte da uve del vitigno Sangiovese. A queste tipologie si aggiungono numerosi ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SANGIOVESE – MARCHE – LORETO

Maccheroncini di Campofilone IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Maccheroncini di Campofilone IGP Indicazione geografica protetta della pasta alimentare secca prodotta nel comune di Campofilone in provincia di Fermo, nella regione Marche. È ottenuta dalla lavorazione [...] delle uova e della farina di grano tenero o della semola di grano duro. Il prodotto si distingue per la sottigliezza della sfoglia e il taglio finissimo, che consentono un tempo di cottura di appena un ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PASTA ALIMENTARE – MARCHE – SEMOLA

Rosso Piceno DOP (Piceno DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Rosso Piceno DOP (Piceno DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, nella regione Marche. Le tipologie di vino [...] sono rosso e novello, ottenute in gran parte da uve dei vitigni Montepulciano e Sangiovese. La denominazione include la specificazione da vitigno Sangiovese. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/rosso-piceno-dop/ ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MONTEPULCIANO – SANGIOVESE – MARCHE

Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Castelli di Jesi Verdicchio Riserva DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Ancona e Macerata, nella regione Marche. La tipologia di vino Castelli [...] di Jesi verdicchio riserva è la sola prevista ed è ottenuta in gran parte da uve del vitigno Verdicchio. A questa tipologia si aggiungono numerosi vini con specificazione geografica. Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MARCHE

Lacrima di Morro DOP (Lacrima di Morro d'Alba DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Lacrima di Morro DOP (Lacrima di Morro d'Alba DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Ancona, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono rosso [...] e passito rosso, ottenute in larga parte da uve del vitigno Lacrima. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/lacrima-di-morro-dop/ Lacrima di Morro DOP (Lacrima di ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MARCHE

Offida DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Offida DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Ascoli Piceno e Fermo, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono rosso, ottenuta in gran parte [...] da uve del vitigno Montepulciano; bianco, spumante, passito e vin santo, sempre collegate a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ASCOLI PICENO – MONTEPULCIANO – MARCHE

I Terreni di Sanseverino DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

I Terreni di Sanseverino DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di San Severino Marche in provincia di Macerata, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono rosso e passito [...] rosso, ottenute in parte da uve del vitigno Vernaccia nera. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: I Terreni di Sanseverino ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SAN SEVERINO MARCHE

Falerio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Falerio DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni appartenenti alle province di Ascoli Piceno e Fermo, nella regione Marche. La tipologia di vino bianco è la sola prevista [...] ed è ottenuta principalmente da uve dei vitigni Trebbiano toscano, Passerina e Pecorino. A questa tipologia si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno. Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – MARCHE – VINO

Vernaccia di Serrapetrona DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vernaccia di Serrapetrona DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Serrapetrona, Belforte del Chienti e San Severino Marche in provincia di Macerata, nella regione Marche. [...] La tipologia di vino spumante rosso è la sola prevista ed è ottenuta in gran parte da uve del vitigno Vernaccia nera. Per approfondire Scheda prodotto: Vernaccia di Serrapetrona DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BELFORTE DEL CHIENTI – SAN SEVERINO MARCHE – REGIONE MARCHE – VINO SPUMANTE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 87
Vocabolario
marca²
marca2 marca2 s. f. [dal germ. marka «segno di confine»; cfr. la voce prec.], ant. – 1. Regione di confine. In partic., come termine storico, nell’impero carolingio e negli stati formatisi dopo la sua fine, territorio giurisdizionalmente autonomo,...
regióne
regione regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali