• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1057 risultati
Tutti i risultati [1057]
Biografie [253]
Storia [204]
Geografia [62]
Arti visive [78]
Diritto [66]
Europa [43]
Religioni [47]
Italia [34]
Archeologia [39]
Economia [33]

Robiola di Roccaverano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Robiola di Roccaverano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta morbida prodotto in alcuni comuni delle province di Asti e Alessandria, nella regione Piemonte. Le tipologie sono fresca [...] oppure affinata o stagionata, ricavate da latte crudo intero di capra in purezza, oppure in misura minima del 50% con aggiunta di latte crudo intero di vacca e/o pecora. Il latte deve essere ottenuto da ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – PIEMONTE – LANGHE – PECORA

Langhe DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Langhe DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Cuneo, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, passito [...] rosso; novello, sempre collegata a uno specifico vitigno. Le tipologie bianco e rosso sono ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei; quelle di rosato e passito rosso sono ricavate ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – NEBBIOLO – PIEMONTE

Vitelloni Piemontesi della Coscia IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vitelloni Piemontesi della Coscia IGP Indicazione geografica protetta della carne fresca prodotta nelle province di Alessandria, Asti, Cuneo e Torino, Biella, Novara e Vercelli, nella regione Piemonte; [...] Imperia e Savona, nella regione Liguria. È ottenuta da bovini maschi e femmine di razza Piemontese di età superiore ai 12 mesi, allevati nella zona di produzione. Il prodotto si distingue per un elevato contenuto proteico e un ridotto contenuto dei ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MUTAZIONE GENETICA – REGIONE PIEMONTE – ALESSANDRIA – VERCELLI

Colli Tortonesi DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Colli Tortonesi DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Alessandria, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuto in buona [...] parte da uve dei vitigni Cortese, Favorita, Barbera bianca, Chardonnay; rosso e novello, ricavate in larga misura da uve dei vitigni Barbera, Bonarda piemontese, Dolcetto, Freisa, Grignolino, Croatina, ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – GRIGNOLINO – NEBBIOLO – PIEMONTE

Ossolano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ossolano DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semidura prodotto in numerosi comuni della provincia di Verbano-Cusio-Ossola, nella regione Piemonte, e ottenuto esclusivamente dal [...] latte intero di vacche delle razze Bruna, Frisona, Pezzata Rossa e loro meticci. La tipologia d’Alpe è ricavata esclusivamente da latte intero di vacca derivante da una a due mungiture successive. Il prodotto ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA – FORMAGGIO – PIEMONTE – VACCA

Gorgonzola DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Gorgonzola DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta molle con venature blu-verdastre, prodotto nelle province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Pavia, Varese [...] Lombardia; Biella, Cuneo, Vercelli, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Alessandria, nella regione Piemonte. Le tipologie sono piccante (nella forma piccola e media) e dolce (nella forma grande), ottenute da latte vaccino intero pastorizzato della zona ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LATTE VACCINO – ALESSANDRIA – LOMBARDIA – FORMAGGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gorgonzola DOP (1)
Mostra Tutti

Bra DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Bra DOP Denominazione di origine protetta del formaggio prodotto nella provincia di Cuneo e nel comune di Villafranca Piemonte in provincia di Torino, nella regione Piemonte. Le tipologie sono tenero [...] e duro, ricavate da latte vaccino, talvolta parzialmente scremato, di bovine allevate nella provincia di Cuneo, con eventuali aggiunte di latte caprino e/o ovino. Il Bra DOP con l'aggiunta della menzione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VILLAFRANCA PIEMONTE – REGIONE PIEMONTE – LATTE VACCINO – FORMAGGIO

Marrone Della Valle di Susa IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marrone Della Valle di Susa IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco prodotto in numerosi comuni della provincia di Torino, nella regione Piemonte. È ricavato dagli ecotipi locali di castagno [...] noti come Marrone di San Giorio di Susa, Marrone di Meana di Susa, Marrone di Sant’Antonino di Susa, Marrone di Bruzolo e Marrone di Villar Focchiardo. Il prodotto è molto apprezzato per la particolare ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SAN GIORIO DI SUSA – VILLAR FOCCHIARDO – MEANA DI SUSA – PIEMONTE

Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Poirino DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Poirino DOP Denominazione di origine protetta del pesce fresco di acqua dolce della specie Tinca tinca L., prodotto in alcuni comuni delle province di Torino, Asti [...] e Cuneo, nella regione Piemonte. Nasce, cresce e viene allevato negli stagni dell’Altopiano di Poirino. Le carni sono delicate, elastiche, sode e non grasse, mentre al gusto è tenue, meno deciso di quello del pesce di mare e privo di sapore di fango. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TINCA TINCA – PIEMONTE – TORINO

Crudo di Cuneo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Crudo di Cuneo DOP Denominazione di origine protetta del salume crudo e stagionato prodotto nelle province di Cuneo, Asti e in numerosi comuni della provincia di Torino, nella regione Piemonte. È ottenuto [...] dalla lavorazione di cosce fresche di suini appartenenti alle razze Large White italiana, Landrace italiana e Duroc italiana e loro incroci. Il prodotto, appartenente a una delle filiere più corte d'Italia, ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – FILIERE – SALUME – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 106
Vocabolario
regióne
regione regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
piemontése
piemontese piemontése agg. e s. m. e f. – Del Piemonte, regione storica e geografica dell’Italia settentr.; appartenente o relativo al Piemonte: la popolazione p.; le colline p.; i vini p.; dialetto p. (o, come s. m., il p.), quello parlato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali