I matrimoni misti: un fenomeno nazionale dalle peculiarità regionali
Mara Tognetti Bordogna
La realtà delle ‘famiglie della migrazione’ è un fenomeno in crescita nel nostro Paese. Sulla base dei dati [...] », 2004), strettamente connessa alle dinamiche migratorie, proprio entourage. Oppure più semplicemente per lasciarsi uno spazio maggiore Sud e il 6,7% nelle Isole. In queste regioni continuano a prevalere i matrimoni fra autoctoni. In Basilicata ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] .Lo stile di Urnes è anch'esso strettamente connesso con la Chiesa nascente. La prima fase si regioni dell'Europa settentrionale (Frühe Holzkirchen, 1982), particolarmente nei secc. 7°-8°, e sembrano costituire la normale tipologia della semplice ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] metile (−CH3) in numerose reazioni enzimatiche connesse con il metabolismo di amminoacidi, purine folico sono presenti nelle regioni tropicali, ovvero si 30 U.I./kg di dieta consumata. La semplice deficienza di vitamina non produce una sindrome grave ...
Leggi Tutto
Fisionomia elettorale delle regioni italiane
Piergiorgio Corbetta
Gianluca Passarelli
«Se v’è in Italia un ente sociale che si chiama provincia di Pisa o di Cremona, v’è anche un altro ente più grande [...] manifesti, comizi, bandiere [...] e tutti gli annessi e connessi di un’elezione generale erano mobilitati per l’occasione» (Parisi in quanto può essere semplice espressione di una crescente autonomia dell’istituzione ‘regione’ nei confronti dello ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] 'inevitabile aggiunta di nuove sostanze connessa a ogni intervento di restauro - nel caso, l'ICR - con Regioni, Enti locali, Università e impresa privata, e nell'infrarosso (IR). Il modo più semplice ed economico per produrre la fluorescenza è il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] è localizzato in qualche parte di questa regione. Il DNA estratto da cellule di tumori Rb, p53 o p16 è probabilmente connessa alla manifestazione ubiquitaria di questi geni nelle una determinazione rapida e tecnicamente semplice dei rischi di cancro ...
Leggi Tutto
Inconscio
CCesare L. Musatti e Enzo Funari
di Cesare L. Musatti e Enzo Funari
Inconscio
sommario: 1. Via metafisica e via psicologica al concetto di inconscio. 2. L'epoca dell'ipnosi. 3. Ipnosi e isteria. [...] tutti sembra tanto ovvia, dato che è connessa con il senso che ognuno ha della la persona non sono tuttavia così chiari e semplici come si potrebbe supporre, e le istanze rivolta verso l'esterno, una regione più organizzata, che rappresenta il nucleo ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] semplicemente aggiungendo all'efficacia sinaptica il prodotto ξiμξiμ degli stati imposti dallo stimolo ai due neuroni che sono connessi tutte le posizioni iniziali di lancio, scomposta in regioni colorate che corrispondono al bacino di attrazione di ...
Leggi Tutto
Belice 1968: istituzioni, territorio, memorie
Giacomo Parrinello
Tra il 14 e il 15 gennaio 1968 nella Sicilia occidentale la terra tremò ripetutamente; l’epicentro dei sismi fu nella valle del Belice, [...] cerca di assistenza medica o semplicemente in fuga dai centri abitati giornale di Sicilia». La diga e la connessa infrastruttura per l’irrigazione, sebbene completate sviluppo economico dello Stato e della Regione siciliana. Alla fine del secolo, il ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] oggetti più luminosi. Nel modello più semplice si suppone che questo gas caldo sia linee di pensiero, una connessa con le proprietà del a black hole from high rotation velocities in a sub-parsec region of NGC 4258, in ‟Nature", 1995, CCCLXXIII, pp. ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...