Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] ed el-Amarna, e nell'Alto Egitto nella regione di Abido e in quella di Gebelein.
La gradini, era molto praticata la semplice tecnica manuale consistente nel sollevare un con pietra è strettamente connessa alla realizzazione di questi monumenti ...
Leggi Tutto
Africa - La Nubia dalle origini all'età romana
Andrea Manzo
Alessandra Bravi
Nubiapremessa
La Nubia propriamente detta è la regione che il Nilo attraversa tra ed-Debba e Assuan, ma spesso questa denominazione [...] a.C. uno Stato potente si sviluppò in quella regione e che la capitale fu il sito stesso di sia con il corpo semplicemente disteso sulla schiena e Meroe. Quest'ultima tipologia templare pare essere connessa al culto di Amon, divinità di tradizione ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] di N, che è approssimativamente n≈log10N. Un semplice algoritmo per stabilire la divisibilità per tre è al numero di componenti fisicamente connesse raffigurate nelline drawing (tale in un certo numero di regioni distinte significative è un problema ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] composizione delle comete provenienti da queste due regioni (tutte e tre le comete per le ambiente planetario, è strettamente connessa allo stato di ossidazione dell gli ambienti aerei sulla Terra hanno semplicemente una vita troppo breve, con tempi ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] del sistema economico mondiale, e non rappresenta più una semplice ipotesi accademica.
PUB
Ciò che queste interpretazioni mettono in ad altre e il modo con cui le varie regioni sono connesse con il sistema internazionale nel suo insieme. Da questa ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] di dirigere la potenza ricevuta verso prefissate regioni dello spazio. Indichiamo con GT(θ,φ cella. La stazione base è connessa con la rete pubblica e provvede di riuso, e infine si assume per semplicità che le distanze tra le stazioni delle celle ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] totale dei lavori o piuttosto semplicemente a una fase di interruzione e con la graduale perdita di autonomia della regione, che, inclusa come comitato nella marca veronese e edilizia civile e di culto sono connessi al nuovo assetto politico e ...
Leggi Tutto
Trapianto
Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé
Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo
di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi
3 febbraio
Il neozelandese Clint Hallam, il primo [...] deve affrontare le paure e le angosce connesse all'operazione di espianto e le limitazioni e volontariamente praticati, ma semplicemente come conseguenza di pressione di un tessuto o di un organo da una regione all'altra dello stesso organismo o da un ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] senza scelte a priori. Il metodo più semplice è di considerare direttamente la densità condizionale
Γ tra i punti occupati e le regioni vuote e la struttura non è fortemente una struttura universale autosimile connessa all'esponente anomalo b=1/4 ...
Leggi Tutto
Venezia
"Salvare Venezia. Save Venice"
Strategie d'intervento per la laguna e la città
di Paolo Costa
15 marzo
Il Consiglio dei ministri rilancia il piano per salvaguardare Venezia, dando il via libera [...] e dell'assetto territoriale della Regione".
Nella definizione degli ambiti di della basilica. La membrana sarà connessa agli edifici situati ai lati della macchina, tanto per dirla con parole semplici, che innesca meccanismi di cesura psicologica ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...