Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] molto spesso in un'altra città e regione, in qualità di servi e apprendisti. Per , nei paesi avanzati la maggiore età, connessa all'acquisizione dei diritti civili più importanti proprio tempo, molto spesso, semplicemente a conversare.
La concezione ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] calcolare la direzione del proprio movimento semplicemente misurando i vettori velocità della scena (spesso migliaia).
Una rete altamente connessa può essere costruita solo se viene che si trovano in una regione definita, i quali decodificano gli ...
Leggi Tutto
Confucianesimo
Helwig Schmidt-Glintzer
Introduzione
Si designa come confucianesimo l'ideologia, ovvero la filosofia e la teoria politico-sociale del ceto colto dell'Impero cinese. Fondato sui valori [...] di Lu in cui era nato (nell'attuale regione dello Shandong); dopo circa un decennio seguì però anche la storiografia cinese, strettamente connessa al nome di Confucio, considerato il ', 'estranee', o semplicemente 'immorali', avevano innanzitutto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Federico Chabod
Sergio Bertelli
L’importanza della figura di studioso di Federico Chabod, uno tra i massimi storici del Novecento italiano, non si limita alla sua produzione scientifica, né alla rilevanza [...] saggio Del “Principe”…, Chabod così puntualizzava:
Semplici duci di partito, a cui gli uomini poi quella di primo presidente della nuova regione autonoma; questo secondo incarico gli fece potenza’) e ad una connessa nuova ‘morale dei produttori ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cremonesi
Medio Oriente
L'inestricabile nodo della questione palestinese
Israeliani e palestinesi tra accordi di pace e conflitti incontrollati
di Lorenzo Cremonesi
28 settembre
Scoppia in Cisgiordania [...] piano preciso. "Noi qua e loro là" dice semplicemente. "Barak non si rende conto che non c stati cantonizzati in tre zone della regione da altrettante strade che conducono alle ai diritti civili e politici connessi con l'acquisizione della ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Teoria delle stringhe
Augusto Sagnotti
Teoria delle stringhe
I processi d'urto hanno un ruolo fondamentale, dal punto di vista sia sperimentale sia teorico, nella fisica delle particelle [...] il principio di indeterminazione associa alla regione di effettiva interazione, e quindi
In confinamento. La corrispondenza è particolarmente semplice per la n=4 Yang- '. Questa non è però direttamente connessa soltanto alle stringhe, ma piuttosto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] è abbassata sotto Tc, è connessa all'invarianza dell'interazione tra gli attribuiti a questi esponenti critici erano semplici e di generale applicazione. Essa prediceva Tc)β+γ, tutti i dati nella regione al di sopra della temperatura in prossimità ...
Leggi Tutto
Pelagio I
Claire Sotinel
P., figlio di un certo Giovanni "uicarianus", senz'altro funzionario del Vicariato di Roma, era originario di questa città. Non si hanno notizie sul suo conto, prima di trovarlo [...] sottoscritta da P., o semplicemente la situazione di sfinimento di Roma e delle regioni limitrofe: comunque sia, P contrasto con le consuetudini dei suoi successori, una scelta forse connessa al calo causato dalla lunga assenza di Vigilio. Fuori d ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo scetticismo moderno ha caratteri diversi da quello antico, anche se trae impulso dalla [...] che dormiamo, deliriamo e siamo nella regione della morte” si evince da molti l’epoché era originariamente connessa. L’esasperazione dello scetticismo in abbagli e paralogismi” anche sui “più semplici argomenti di geometria”; le illusioni del sogno ...
Leggi Tutto
Stringhe, teoria delle
Augusto Sagnotti
La descrizione delle particelle elementari è stata un obiettivo centrale della fisica almeno a partire dalla fine del XIX sec., con la scoperta dell'elettrone. [...] E che il principio di indeterminazione associa alla regione di interazione, e quindi vale la relazione
; nelle sue realizzazioni più semplici implica l'esistenza, apparentemente che però non è direttamente connessa alle sole stringhe ma piuttosto a ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...