GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] nei terreni bassi, umidi e pingui delle regioni molto calde. Poiché il lattice, oltre la terra da infusori: sostanze a semplice azione diluente.
Fra i rinforzanti teoria si accorda con parecchi fatti connessi con l'azione degli antiossidanti nella ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] caratteri morfologici e non semplicemente o prevalentemente sul colore, tentato una storia raziale strettamente connessa con l'ambiente geografico, storia meno rilevato che nei Brasilidi e trapassa nella regione dei malari, che è piena e prominente. ...
Leggi Tutto
RINASCIMENTO
Federico CHABOD
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
. I. - Il concetto di Rinascimento nasce si può dire a un parto con il correlativo concetto di Medioevo; nasce cioè in quanto alla media [...] già in atto da vario tempo in altre regioni europee. La vera Rinascenza, si dice, comincia , per es.) già era stato connesso col fatto politico il fatto religioso, antica già perde il carattere di una semplice, patetica rimembranza del tempo che fu e ...
Leggi Tutto
STRADA (lat. strata da stratus, part. pass. di sternere "pavimentare, lastricare")
Giuseppe LUGLI
Piero GAMBAROTTA
Alberto BALDINI
C. I. A. * C. I. A.- Guido ZANOBINI,
Storia. - Si può studiare la [...] publicae, in Italia e in qualche altra regione, mentre il secondo si trova usato di Di tali sistemi ci si limiterà perciò a fornire le semplici delucidazioni grafiche (fig. 4 in A, B, C e 'istruttoria di ogni pratica connessa ai compiti dell'azienda. ...
Leggi Tutto
SLAVI
Giovanni Maver
. I. Il nome. - Come per i nomi di altri popoli, o gruppi di popoli, così anche per il nome degli Slavi (russo Słavjane, polacco Słowianie, cèco Slované, serbocroato Slaveni e Sloveni, [...] significano "tuono") e questa a sua volta è certamente connessa con la scandinava Fjorgyn, madre di Thor. Ma quale stato semplicemente una divinità locale (la cui identificazione con altre divinità slave è puramente arbitraria) in una regione che, ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] schema a blocchi di un s. ridotto alla sua più semplice espressione: r è la grandezza di comando e c quella b) una precisione dinamica, connessa con l'entità dello scarto, effetto del rumore. Poiché nella regione delle alte frequenze, che interessa ...
Leggi Tutto
METALLOGRAFIA
Iginio Musatti
. Disciplina che ha lo scopo di esaminare la struttura dei metalli e delle leghe metalliche e di porla in relazione con le loro proprietà fisiche, meccaniche e chimiche. [...] in varî modi. Il più semplice consiste nel fare le letture a la forza elettromotrice indicata dal galvanometro connesso con la coppia differenziale), si ottiene La curva III è simile alla I nelle regioni di solubilità completa, alla II nella zona ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] fatto a una dinamica multiforme, in parte connessa alle lotte interne per il potere, anche configurò, in un primo momento, come un semplice ramo della confraternita ṣūfī al-Ǧam'iyya al- quasi tutti i paesi della regione. La violenza delle lotte di ...
Leggi Tutto
VENTO
Giorgio RONCALI
Giulio GIANNELLI
Cause del vento. - Le cause principali che dànno origine ai venti sono tre: squilibrî termici fra le varie parti della atmosfera, rotazione della terra e instabilità [...] le isostere (linee o superficie di uguale densità). Nel caso più semplice nel quale l'atmosfera è in quiete e non si hanno fenomeni meteorologici delle nostre regioni. In particolare dobbiamo tener conto dei venti connessi con i cicloni collegati ...
Leggi Tutto
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] rivitalizzato dall'attività connessa alla costruzione di cγ3/R = ω0γ3 che cade nella regione dei raggi X molli. Se le particelle termini di flusso spettrale Φ=d3N/(dt dθ dλ/λ) (o semplicemente flusso), cioè di numero di fotoni N emessi nell'unità di ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...