Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] che è cavo, tutto ciò che è recipiente e sferico, è connesso al mistero della matrice e della fecondità, ed è per questo ‛caste' può variare secondo le regioni. Quello che in un luogo è casta, può essere semplice mestiere altrove. Certe attività non ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] 14 si riduce della metà dopo 5730 anni. Con semplici ragionamenti, per i quali il lettore è rinviato ai -Ratio Dating of 24 Motifs from the Olary Region, South Australia, in Rock Art Research, 5 della complessa problematica connessa con i principi ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] tipo conseguì risultati di rara eccellenza nelle regioni della Mosa e del medio Reno, in chyméuo 'fondere', cui è connesso chymentés 'alchimista') o con sottili listelli e ciò corrisponde a una semplice variante del cloisonné su una superficie ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO (v. vol. V, p. 170)
E. Fiore Marochetti
G. Palumbo
L. Bacchielli
B. Genito
N. G. Gorbunova
B. J. Staviskij
A. A. Di Castro
R. [...] regioni in cui sono attestati, i m. f. megalitici sono realizzati con diversi tipi di pietra: granito, arenaria o blocchi di laterite. Possono essere raggruppati per semplicità c.d. quattro divinità (sasin) connesse con i punti cardinali, ossia la ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] chiarire meglio i più oscuri problemi connessi con le origini e lo sviluppo storico all'officina. Nel caso più semplice l'alloggio del proprietario o . e dell'antico lido del mare, in P. e la regione sotterrata dal Vesuvio, Napoli 1879, pp. 5-14; L. ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] oggi di un'ampia e sostanziale revisione) dapprima di semplici profili incisi o dipinti con ocra o manganese sulle pareti determinate regioni, tuttavia la sua espansione nell'Europa continentale e nel Mediterraneo appare strettamente connessa con ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La medicina
Angela Ki Che Leung
Marta Hanson
Charlotte Furth
La medicina
La medicina nella società Ming
di Angela Ki Che Leung
Durante il periodo Ming (1368-1644) le [...] (1617 - m. dopo il 1695), attivo nella regione del basso Yangzi. L'opera di Zhang Lu e su alcuni passaggi delle Domande semplici sul 'Canone interno dell'Imperatore della milza e che la volontà (zhi) era connessa ai reni. Così, se la vivacità e la ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] etrusca nella bassa vallata del Po e nel contempo l’apertura della regione – attraverso gli approdi adriatici – al commercio greco e poi l’ Schiavi, Quadri e Cansano, connessi ad abitati mai sviluppatisi oltre una semplice dimensione vicana. Presso i ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] il corpo con le diverse stagioni connessa alla 'Via dell'Antenato Peng' la terapia e la patologia degli attuali Domande semplici e Asse spirituale. Il numero di scritti dall'odierna prefettura di Lingtai nella regione del Gansu (secondo altri, da ...
Leggi Tutto
L'apparato militare
Aldo A. Settia
Premessa
Le potenze marittime italiane, contemporanee e concorrenti di Venezia, ebbero, insieme con una forza navale, anche un esercito impegnato in uno sforzo [...] dall'alto medioevo e strettamente connessa con l'allestimento della flotta XIII si trovano uomini muniti di spade, di semplici "coltelli da ferire" e mazze ferrate, cioè " impadronendosi per intero di quella regione, escluse le sole città di ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...