STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] merovingio. L'utilizzo dello s. nella regione parigina si documenta dall'epoca romana, soffitto della cripta di S. Prassede, connessa al pontificato di Pasquale I (817-824 (1923) in tre stili coevi: un semplice stile a intaglio obliquo (Stile 1) e ...
Leggi Tutto
Regioni e biblioteche: un'occasione mancata
Alberto Petrucciani
Il ruolo delle regioni nel campo delle biblioteche ha le sue radici nella configurazione del sistema bibliotecario italiano – o, per essere [...] . Con l’avvio delle regioni a statuto ordinario, infatti, queste non acquisirono semplicemente un’astratta competenza legislativa, sulla rappresenta solo il 5% della spesa totale connessa alla cultura (comprensiva anche di finanziamenti allo ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] si consideri la complessa procedura connessa col rilascio della patente regia, voci di una lontana e misteriosa regione dell'interno (l'ancora sconosciuto impero tribù indigene. Il capo voleva semplicemente allontanarli dalla spedizione, dove il ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione amministrativa dell’Italia
Costantino, Roma, il Senato e gli equilibri dell’Italia romana
Pierfrancesco Porena
Il rapporto tra Costantino e l’Italia deve essere letto nella prospettiva [...] connessi con l’istituzione delle dodici province: il vicarius praefectorum praetorio per Italiam («supplente dei prefetti del pretorio per l’Italia», poi semplicemente . XXXIX 1): un mandato nella regione più importante per l’approvvigionamento di ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo in Egitto prima e dopo Costantino
Alberto Camplani
Quali forme di cristianesimo e quali chiese ospita l’Egitto al tempo di Costantino? Che incidenza manifesta il governo dell’imperatore [...] in un’altra direzione strettamente connessa con la precedente, cioè verso in caso di persecuzione, ma più semplicemente per segnalare il fatto che non può propria autorità, il potere su una regione ecclesiastica enorme. La convocazione di Costantino ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: le sculture
Chiara Frugoni
Intanto il corpo del santo giaceva qui, composto in pace: e questo suo requiem sulla filattera dorata era già scritto sin da allora in ebraico, in [...] dello scultore veneziano: non è semplice, dunque, capire un senso rigoroso fanno da pietra angolare sono lavori connessi con la navigazione (si ritrova la dorato dell'Ermitage, proveniente da una regione limitrofa a Bisanzio o dalla stessa area ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dell'Indo
Marco Ferrandi
Pierfrancesco Callieri
Anna Filigenzi
Federica Barba
Giovanni Verardi
Luca Colliva
La regione dell'indo
di Marco Ferrandi
Il [...] S. La cronologia delle necropoli (e, per esteso, dell'intera regione) è stata suddivisa da G. Stacul in tre periodi: Early dipinta a motivi geometrici dalle forme semplici.
Nel P. indiano, lungo Solo in parte connesso a questo tessuto architettonico ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] con un comportamento, per mezzo di un semplice processo meccanico. Lo stimolo sensoriale, tirando parti diverse del cervello, ma connessa semmai a una sola struttura; involontari e misti è localizzata nelle regioni medie e inferiori del centro ovale ...
Leggi Tutto
Vedi BRONZO dell'anno: 1959 - 1994
BRONZO (v. vol. II, p. 182)
E. Formigli; F. Tiradritti; C. Rolley; R. Ciarla
Tecnica della fusione. - Gli studi sulle antiche tecniche dei grandi b. hanno subito un [...] barba e capelli di taglio corto semplicemente scavando a scalpello delle fossette a forma quasi certo che i ritrovamenti della regione che va da Lione a Chalon- struttura statale della Cina. Strettamente connessa con l'affermazione dei concetti ...
Leggi Tutto
Pragmatismo
Antonio Santucci
di Antonio Santucci
Pragmatismo
sommario: 1. Introduzione. La problematica ‛peirciana'. 2. Il pragmatismo di James. 3. Dewey e la teoria dell'indagine. 4. La filosofia europea [...] allora la forma di relazione più semplice alla quale si riduce, in converte questa funzione, questa iniziativa sperimentale connessa a un preciso contesto, in una ognuno di noi, ci spingono verso le regioni dello spirito. Ma soltanto l'intuizione o, ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...