Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] leggi di natura mostrano un alto grado di semplicità (‛la natura raggiunge i suoi scopi nel una carta fornisce di una regione terrestre: gli oggetti osservabili sono non come storicamente immutabili, ma come connessi da un lato alle specifiche regole ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] -2. Se essa è interpretata come un semplice condensatore piatto parallelo, corrisponde a un rapporto quale lo spettrofotometro IR. La regione spettrale più importante per informazioni del petrolchimica.
Uno dei problemi connessi all'impiego della GC è ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] fra dīnār e dirhām variò molto con il tempo e nelle diverse regioni dell'impero: i giuristi parlano di 10 (o 12) dirhām per in una prima fase questi continuò semplicemente le serie di Alessandro, sia in , va probabilmente connesso con un sistema ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] fisica sulla coscienza e viceversa. Ciò che si ammette è semplicemente un parallelismo più o meno completo tra i processi fisici e la regione infundibolare, le strutture situate intorno al 3° ventricolo sono ritenute aree criticamente connesse con ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] -daro e Harappa, ubicati rispettivamente nelle regioni del Sind e del Panjab, a sotto questa dinastia sono strettamente connesse alla religiosità di Buddha. Lo è, agli occhi del suo proprietario, semplicemente un bel bumerang, ma anche un bumerang ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] volta. Si può forse presumere che queste due scoperte siano storicamente connesse tra loro? Lo storico della matematica B.L. van der e abbreviazioni che variano da regione a regione. Invece di usare il semplice sistema di notazione decimale, i ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] roccia che all'aperto, in forma di semplici villaggi, con capanne a pianta rotonda o coeva cultura siciliana di Thapsos appare connessa, oltre che col mondo egeo, tutto il bacino dell'Egeo.
La prima regione europea in cui furono introdotti i manufatti ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] i rischi connessi all'impiego dell'energia nucleare, ecc.
Tuttavia non tutti i paesi o tutte le regioni hanno cui è trasferito il rischio - i termini del problema sono semplicemente rovesciati. L'assicuratore però non assume in copertura un rischio ...
Leggi Tutto
Inconscio
CCesare L. Musatti e Enzo Funari
di Cesare L. Musatti e Enzo Funari
Inconscio
sommario: 1. Via metafisica e via psicologica al concetto di inconscio. 2. L'epoca dell'ipnosi. 3. Ipnosi e isteria. [...] tutti sembra tanto ovvia, dato che è connessa con il senso che ognuno ha della la persona non sono tuttavia così chiari e semplici come si potrebbe supporre, e le istanze rivolta verso l'esterno, una regione più organizzata, che rappresenta il nucleo ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] di N, che è approssimativamente n≈log10N. Un semplice algoritmo per stabilire la divisibilità per tre è al numero di componenti fisicamente connesse raffigurate nelline drawing (tale in un certo numero di regioni distinte significative è un problema ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...