• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1462 risultati
Tutti i risultati [1462]
Biografie [375]
Storia [272]
Arti visive [113]
Geografia [77]
Diritto [95]
Archeologia [84]
Religioni [78]
Letteratura [60]
Europa [45]
Lingua [52]

Prosecco DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Prosecco DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel territorio di numerosi comuni appartenenti alle province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia [...] e Belluno, Padova, Treviso, Venezia e Vicenza nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono Prosecco, Prosecco Frizzante e Prosecco Spumante, ricavate principalmente dalle uve del vitigno Glera. La denominazione include anche due specificazioni ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – PORDENONE – SPUMANTE – GORIZIA

Piave DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Piave DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta cotta e dura prodotto nella provincia di Belluno, nella regione Veneto. Si presenta nelle tipologie fresco, mezzano, vecchio, vecchio [...] selezione oro e vecchio riserva, ottenute per almeno l'80% da latte di bovine di razza Bruna Italiana, Pezzata Rossa Italiana e Frisona Italiana, tutte allevate esclusivamente nella zona di produzione. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FORMAGGIO – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piave DOP (5)
Mostra Tutti

Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP Indicazione geografica protetta del seme fresco o secco della specie Phaseolus vulgaris L. prodotto nelle comunità montane Feltrina, Bellunese e Val Belluna [...] e in numerosi comuni della provincia di Belluno, nella regione Veneto. È ottenuto dagli ecotipi Spagnolit, Spagnolo (o Ballotton), Calonega e Canalino e dalla varietà Borlotto. Il prodotto si distingue per le elevate proprietà organolettiche e ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PHASEOLUS VULGARIS – VAL BELLUNA – VENETO

Corti Benedettine del Padovano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Corti Benedettine del Padovano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Padova e Venezia, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta [...] in parte da uve del vitigno Friulano; rosso, rosato e novello, ricavate principalmente da uve del vitigno Merlot; passito, ottenuta in buona misura da uve del vitigno Moscato giallo; spumante, sempre collegata ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULANO – VENEZIA – MERLOT – VENETO

Insalata di Lusia IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Insalata di Lusia IGP Indicazione geografica protetta dell’ortaggio a foglia larga fresco della specie Lactuca sativa, famiglia delle Asteracee, prodotto in alcuni comuni della provincia di Rovigo; Barbona, [...] Vescovana e Sant’Urbano in provincia di Padova, nella regione Veneto. È ottenuto dalle varietà Crispa (detta anche Gentile) e Capitata (denominata anche Cappuccia). Il prodotto si caratterizza per la ricchezza di potassio e calcio e per la ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – LACTUCA SATIVA – VESCOVANA – ASTERACEE – POTASSIO

Zampone Modena IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Zampone Modena IGP Indicazione geografica protetta del salume crudo o precotto a base di carne e cotenna suina prodotto nell’intero territorio della regione Emilia-Romagna; nelle province di Cremona, [...] Lodi, Pavia, Milano, Monza e Brianza, Varese, Como, Lecco, Bergamo, Brescia, Mantova, nella regione Lombardia; nelle province di Verona e Rovigo, nella regione Veneto. Il prodotto si distingue per l’assenza di aromi di affumicatura o ottenuti per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – AFFUMICATURA – LOMBARDIA – MANTOVA

Miele delle Dolomiti Bellunesi DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Miele delle Dolomiti Bellunesi DOP Denominazione di origine protetta del miele prodotto nella provincia di Belluno, nella regione Veneto. Le tipologie, a seconda della fioritura periodica nell’area produttiva, [...] sono millefiori, acacia, tiglio, castagno, rododendro e tarassaco, e sono tutte ottenute dal nettare dei fiori del territorio montano del bellunese, da sottospecie di api locali della specie Apis mellifera. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BIODIVERSITÀ – SOTTOSPECIE – RODODENDRO – TARASSACO

Valdadige Terradeiforti DOP (Terradeiforti DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valdadige Terradeiforti DOP (Terradeiforti DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto e nel comune di Avio, nella Provincia [...] Autonoma di Trento. Le tipologie di vino sono rosso e bianco, sempre collegate a uno specifico vitigno. Tra i vitigni compresi nella denominazione sono usati in prevalenza: per il bianco Pinot Grigio ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – VENETO

Pesca di Verona IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pesca di Verona IGP Indicazione geografica protetta del frutto fresco della specie Persica vulgaris Miller, prodotto in alcuni comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto, e ottenuto dalle [...] varietà di pesco a Polpa Bianca e Gialla e Nettarina a Polpa Gialla, nelle cultivar a maturazione precoce, media e tardiva. Il prodotto si distingue per proprietà uniche e inconfondibili, che si manifestano, ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CULTIVAR – VENETO – PESCO

Monte Veronese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Monte Veronese DOP Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta semicotta prodotto nella provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie sono a latte intero e d’allevo, ottenute rispettivamente [...] da latte vaccino intero e parzialmente scremato delle razze Frisona, Bruna e Pezzata Rossa. Il prodotto si caratterizza per le peculiarità organolettiche, che restano spesso intatte in assenza di pastorizzazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PASTORIZZAZIONE – LATTE VACCINO – FORMAGGIO – VACCINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 147
Vocabolario
vèneto
veneto vèneto agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Venĕtus]. – 1. a. Della regione del Veneto (Venezia Euganea) o, con senso più ampio, del territorio comprendente le Tre Venezie (escludendo per lo più la Ladinia dolomitica e il Friuli): essere...
regióne
regione regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali