Codice civile. - Il c. c. italiano attualmente in vigore è del 1942; emanato dopo una lunga elaborazione, in uno dei periodi più agitati della nostra storia politica, esso sostituì i due c. di diritto [...] dello stato, delle regioni, delle province, dei comuni e degli altri enti pubblici non economici, il patrocinio a spese dello stato, Qui sia la Corte costituzionale sia il legislatore ordinario hanno svolto interventi di una certa profondità, ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] è stata data molta importanza distintiva. L'altezza del cranio cerebrale (carattere questo che ha nella regionea oriente delle dell'America una lacuna antropogeografica che ne conferma lo stato "ordinario" d'isolamento dalla parte dell'Oceano. È ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] tre vaste regioni dove la fionda non è mai stata segnalata, e dove pare non esista: il Sahara, il Congo e tutta l'Africa a sud del 'aumentata celerità di tiro delle armi da fuoco a ripetizione ordinaria o automatica. Tuttavia le sciabole e le sciabole ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] . Lo Yorkshire che è stato ricordato or ora a proposito di Sheffield e del West Riding, è una regione molto estesa, la cui prorogare e di sciogliere il Parlamento. La proroga d'ordinario è fissata a non più di 80 giorni, ma può essere protratta per ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] continuava a esser dato alla regione, ma andava anche limitandosi al gruppo delle isole realtine, per l'unione delle quali era stato del Querini e di Baiamonte Tiepolo. Era formato da dieci membri ordinarî, fra i quali erano scelti i tre Capi, con l ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] regioni si scambino i giornalisti e che si trovi, poniamo, un veneziano a parlare d'interessi nazionali a Genova o a Napoli, un napoletano a Torino o a Cagliari, e tutti poi a dall'avv. A. Stilan).
Stati Uniti d' Bismarck.
Ordinariamente un numero ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] deficiente stato di manutenzione. A questo tipo appartengono la maggior parte delle strade nella regione delle praterie sulle entrate e spese ordinarie delle singole provincie del Canada, dati che sono però ancora soggetti a revisione:
L'ammontare ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] prelevate: a) una quota non inferiore al 70% destinata alla riserva ordinaria; b) la quota destinata a norma dello statuto alla dell'Asia e dell'Africa posti sul Mediterraneo, nelle regioni dell'America poste al disopra del 33° grado di latitudine ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] , estesa in ogni modo a O. anche oltre le frontiere dello stato belga: è l'alta regione arida dei terreni antichi, cinta concerti Houdret, come i concerti "pro arte" limitano ordinariamente la loro attività alla musica da camera. Questi ultimi ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] fra avamposti teatrali e t. ordinario veniva controbilanciata da momenti di Oriente. Ci sono popoli, paesi, regioni, società, culture innumerevoli sulla Terra. Alcune sia recente ciò che essa designa. A proporla è stato il regista e studioso E. ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
autonomia differenziata
loc. s.le f. Nell’ordinamento statale repubblicano italiano, forma di potestà legislativa originariamente propria delle Regioni a statuto speciale, trasferibile dal 2001 anche alle Regioni a statuto ordinario sulle...