STEFANEL, Carlo
Serena Casu
– Nacque a Ponte di Piave (Treviso) il 15 novembre 1925, da Giuseppe, negoziante, e da Isabella Sari, casalinga, entrambi originari di Ponte di Piave. Il padre, proveniente [...] XIII-16 1966 n. 2766 Alluvionati Zenson di P. e Ponte di P, f. Ponte di Piave M-Z; Registroimprese; Tribunale, Stato civile della provincia di Treviso 1871-1941, Comuni di Ponte di Piave e Oderzo (archivi digitalizzati in http://ricerchegenealogiche ...
Leggi Tutto
MONDINI, Tommaso
Paola Lasagna
– Nacque a Venezia da Raimondo nella seconda metà del XVII secolo; non è noto il nome della madre.
Nulla si sa della formazione del M. fino al 1683, anno in cui intraprese [...] attestano uno stretto rapporto con Francesco Morosini, celebrato per le sue imprese contro i Turchi, nella cui abitazione si radunava l’Accademia degli Industriosi modulata sul doppio registro serio degli innamorati e ridicoloso delle maschere, la ...
Leggi Tutto
DELLA VOLTA, Ingone (Ingo)
Giovanna Petti Balbi
Può essere considerato il capostipite della potente famiglia genovese di origine viscontile e secondo alcuni anche l'artefice del mutamento del cognome [...] flotta e l'esercito contro Almeria. Nel racconto dell'impresa lasciatoci dall'annalista Caffaro non viene fatta menzione , p. 748;L. T. Belgrano, Il registro arcivescovile della curia di Genova, in Atti della Soc. ligure di storia patria, II (1862 ...
Leggi Tutto
TANGORRA, Vincenzo
Anna Li Donni
– Nacque a Venosa (Potenza) il 10 dicembre 1866 da Vitangelo e da Antonia Maria Troccoli.
Proveniente da una famiglia di modeste condizioni economiche – il padre era [...] nella legislazione sul registro e sul bollo, XIX (1908), 36, pp. 35-63; Su taluni congegni della burocrazia in relazione allo studio dell’amministrazione finanziaria italiana, XXIII (1912), 44, 1, pp. 36-67; Delle pubbliche imprese e delle entrate ...
Leggi Tutto
MONTANARINI, Luigi
Francesco Santaniello
– Nacque a Firenze il 22 luglio 1906 da Stefano, macchinista delle Regie Ferrovie, e da Maria Cianchi. Durante gli anni del ginnasio, frequentato presso l’Istituto [...] dal poeta e direttore dello spazio espositivo L. De Libero e da V. Guzzi. Le monumentali imprese urbanistiche ed edilizie Alla fine di questo periodo il suo linguaggio espressivo cambiò registro per orientarsi verso l’astrattismo. Tra il 1957 e il ...
Leggi Tutto
DALLAMANO
Graziella Martinelli
Famiglia di artisti operosi nei secoli XVII-XVIII.
Pellegrino, nato a Modena nella prima metà del sec. XVII, morto dopo il 1700, ne fu il capostipite: pittore, risulta [...] Tommaso e uno sfondato prospettico nel cortile della casa Villanis. Condusse imprese ornative presso la parrocchiale di Carrù accanto Principi, Mandati, 1664-1670, n. 1106 (Pellegrino); Ibid., Registro dei mandati, 1700, I semestre, nn. 132, 209 ss.; ...
Leggi Tutto
CORIOLANO, Giovanni Battista
Chiara Garzya Romano
È tradizionalmente considerato figlio di Cristoforo e fratello di Bartolomeo, entrambi incisori. Ma non si hanno notizie esatte sulla sua nascita, che [...] (Archivio di Stato di Bologna, Notarile, Uff. registro, vol. 412, cc. 437v-438r): non lavori per inviti, dediche, imprese araldiche. Cospicua, anche, la Tempo (B.XIX.75); un arco di trionfo in gloria della casa Savoia (B.XIX-76) e un secondo in gloria ...
Leggi Tutto
GARLANDA, Federico
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Mezzana Mortigliengo, presso Biella, il 17 apr. 1857 da Pietro, geometra, e da Teresa Castelli, in una famiglia della vicinissima Strona [...] padre e ai fratelli: Eligio, poi avvocato e amministratore delle sue imprese editoriali, ed Ernesto.
Il G. seguì i corsi , opera dello scultore G. Torrini.
Fonti e Bibl.: Mezzana Mortigliengo, parrocchia di S. Bartolomeo, registro battesimale alla ...
Leggi Tutto
DELLO MONACO (Lo Monaco, Monaco, Monacus), Guglielmo (Guglielmo Monaco)
Felicita De Negri
Nacque a Parigi da Gualtiero nella prima metà del sec. XV; di lui non abbiamo notizie fino al 1443, anno in [...] e del Regno di Sicilia e ai lati due "imprese". Inoltre, proprio il D., sempre a giudizio del cura di B. Mazzolani, III, Napoli 1963, p. 29; Il Codice Chigi. Un registrodella Cancelleria di Alfonso I d'Aragona re di Napoli per gli anni 1451-1453, a ...
Leggi Tutto
GRASSI, Giulio Costantino
Michele Gottardi
Nacque a Genova l'8 ag. 1793 da Carlo Giuseppe e da Laura Bianchi di Lavagna di Castelbianco. Chiamato alle armi nel 1812 come soldato, entrò successivamente, [...] importanti per lo sviluppo del porto giuliano e delle sue imprese assicurative: nel 1831 erano nate le Assicurazioni generali Torino, poi a Firenze e Roma, il G. non registrò solo il freddo andirivieni dei bastimenti, dando notizie statistiche sul ...
Leggi Tutto
registro
s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl.; v. regesto]. – 1. Libro, quaderno, fascicolo o volume formato da un certo numero di fogli (per lo più numerati progressivamente, contrassegnati e forniti di suddivisioni e indicazioni varie),...
registrare
v. tr. [der. di registro]. – 1. a. Scrivere, notare nel registro, in un libro o quaderno apposito, un avvenimento o una azione, di cui si vuole o si deve tener memoria; in partic., annotare su schede o registri un fatto contabile:...