(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] è andato sempre crescendo (da milioni 1,8 di tonnellate di registro nel 1896, nel 1926 il traffico ammontò a milioni 18,2). piene di veemenza e di audacia tecnica, precorrendo la scrittura organistica di J. S. Bach, mentre al cembalo dedica la ...
Leggi Tutto
intonazione
intonazióne s. f. [der. di intonare1]. – 1. a. L’atto, l’operazione d’intonare uno strumento registrandolo, o registrando e accordando tra loro le varie parti (corde, canne, ecc.), nel giusto tono o nel tono desiderato. b. L’essere...