L'archeologia del Subcontinente indiano. La frontiera indo-iranica
Shoshin Kuwayama
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
Maurizio Taddei
Giannino Pastori
La frontiera indo-iranica
di Shoshin Kuwayama
Zona [...] -Salter, The Kingdom of Bāmiyān. Buddhist Art and Culture of the Hindu Kush, Naples - Rome 1989; T. Higuchi - G. Barnes, Bamiyan: VI sec. d.C., a seguito del pieno costituirsi del regnodi Zabul (la Ghazni preislamica), che il santuario fu ampliato e ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] mercanti, le carovane, i pellegrini. La barriera dell'Hindu-Kush deve essere aggirata o attraversata da chi voglia recarsi dall non durò a lungo. Il primo dei due regni soccombette all'attacco dei gruppi di nomadi erranti in tribù tra il lago d'Aral ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Penisola Arabica
Claire Hardy-Guilbert
Simona Artusi
Stella Patitucci Uggeri
Giovanna Ventrone Vassallo
Geoffrey R.D. King
Paolo M. Costa
Michael Jung
Edward J. Keall
Penisola [...] Kush, situati in un raggio di 15 km. I risultati ottenuti coprono una sequenza cronologica che va dal V al XVII secolo e che permette di proporre le prime spiegazioni dei fenomeni di Ming, che durante tre secoli diregno incrementò i contatti con il ...
Leggi Tutto