Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] celtico, e soprattutto la Scozia. Nel Sud si ebbe il piccolo Regnodi Kent; particolare importanza ebbe il RegnodiNorthumbria, fondato da Etelfredo (593-617), nipote di Ida re di Bernicia, che estese i propri domini fino ai confini del Galles, e ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] lungo celtico, e soprattutto la Scozia. Nel Sud si ebbe il piccolo regnodi Kent. Particolare importanza ebbe il regnodiNorthumbria, fondato da Etelfredo (593-617), nipote di Ida re di Bernicia, che estese i suoi domini fino ai confini del Galles e ...
Leggi Tutto
Contea dell’Inghilterra nord-orientale (5013 km2 con 311.000 ab. nel 2008); ha per capoluogo Newcastle-upon-Tyne. Compresa tra i fiumi Tyne a S e Tweed a N, si eleva dalla costa, in parte rupestre, sul [...] del fiume omonimo. Appartengono alla contea le isole Farne e Holy Island.
La contea di N. corrisponde all’incirca all’antico RegnodiNorthumbria, uno dei 7 regni dell’antica eptarchia anglosassone, esteso dal Humber al Forth. Costituito (6° sec.) da ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra nord-orientale (191.800 ab. nel 2006), distretto unitario nella contea non metropolitana del North Yorkshire, una tra le più famose e belle delle antiche città britanniche. Si trova [...] oltre a Y., la regione fu invasa dagli Angli nel 6° sec., seguiti poi dai Danesi, e fece parte del regno sassone diNorthumbria. Con la conquista normanna fu gravemente devastata. Nei sec. 12°-14° fu teatro delle lotte tra Scozzesi e Inglesi. La ...
Leggi Tutto
Città e porto dell’Inghilterra nord-occidentale (45.952 ab. nel 2001), presso la costa del Mare di Irlanda, sull’estuario del fiume Lune, nella contea di Lancashire, della quale fu capoluogo. Durante il [...] territorio tra il Ribble e il Mersey (Cumbria), conteso per 2 secoli fra i regnidi Murcia e diNorthumbria, nel 9° sec. fu incluso nel regno danese diNorthumbria. Riconquistato nel 923 dai re inglesi, fu poi concesso da Guglielmo il Conquistatore a ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] X (1059-1067), che rimise il proprio ritratto sulle monete. Fino al regnodi Michele IV (1034-1041) la lega dei nomismata, che si era mantenuta località della Northumbria. Con la conquista danese, l'antico emporio di VIII-IX secolo di Eoforwic venne ...
Leggi Tutto
Strathclyde Regione storica della Scozia occidentale, abolita come regione amministrativa nel 1996, in seguito all’approvazione da parte del Parlamento britannico del Local Government (Scotland) Act. [...] con capitale Dumbarton, nel 600 d.C. si estendeva dal Firth of Clyde entro l’Inghilterra occidentale; fu evangelizzato da s. Kentigern. All’inizio del 7° sec., il regnodi S. fu annesso da Oswy diNorthumbria, ma fu liberato nel 685 dopo la sconfitta ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] tra 4 e 10 ha e da casolari e ville sparse, secondo un modello di insediamento urbano di tipo pienamente statale (regnodi Aksum). Alla fine del I millennio d.C. il sistema di insediamento subì una nuova trasformazione in seguito al declino del ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche
Stefano Del Lungo
Le isole britanniche
Le Isole Britanniche hanno ereditato il nome attribuito, fra il [...] alla cultura e agli usi romani, si registra semmai a partire dagli inizi del VI secolo, con la costituzione dei regnidiNorthumbria, Mercia, East Anglia, Kent, Essex, Sussex e Wessex, nel settore centrale e meridionale della Britannia (palazzi ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli dell'Europa del Nord: i Vichinghi
Signe Horn Fuglesang
I popoli dell’europa del nord: i vichinghi
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi, che nell’Alto Medioevo [...] di imbarcazioni, con azioni di disturbo, ma la prima, diretta contro il monastero di Lindisfarne, sulla costa della Northumbria, si smembrò nel 1034, prima della morte di Canuto, ma tale regno inglese aveva preparato il terreno per le rivendicazioni ...
Leggi Tutto