(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] principio del XIX si hanno di tali carte topografiche per quasi tutti i maggiori stati italiani (Piemonte, LombardoVeneto, Toscana, Stato della Chiesa, Regno di Napoli, ecc.).
Ma lo studio scientifico della geografia dell'Italia s'inizia dopo il 1870 ...
Leggi Tutto