Un college del RegnoUnito ha persino lanciato un corso per aiutare le giovani generazioni a superare la “telefobia”, come è stata ribattezzata la paura di parlare al telefono.www.fortuneita.com 19/02/2025 ...
Leggi Tutto
«Meloni assente al vertice dei “volenterosi” a Tirana». È un titolo del Fatto quotidiano.it del 16 maggio 2025. È solo un esempio di come la stampa italiana ha dato la notizia dell’assenza della presidente [...] del Consiglio italiano all’incontro tra i leader di Francia, RegnoUnito, Germania e Polonia a Tirana. Anche nei giorni successivi sono apparsi titoli linguisticamente simili. Il giorno dopo, per esempio, l’Ansa titola così un suo lancio: «Meloni ...
Leggi Tutto
Siete stanchi di prosaiche relazioni basate sulla monogamia? Non vi attirano le complicazioni che la poligamia e la bigamia determinano nel ménage familiare, tanto più che in Italia sono considerate un [...] , articolo che contiene un vademecum per aspiranti sologamici. I casi riportati provengono principalmente da Stati Uniti, RegnoUnito, Canada, Italia e Giappone. Un’altra fonte giornalistica menziona «quasi 2.000» matrimoni sologamici celebrati ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] famiglia? Come ha scritto Daniele Olschki in un precedente articolo,certamente la diaspora della famiglia, tra l’America, il RegnoUnito e la Svizzera, ha contribuito ad allentare le maglie della persecuzione, ma [...] sembrava che tutto fosse stato ...
Leggi Tutto
All’inizio del 2024 una nuova parola ha fatto la sua comparsa su alcuni organi d’informazione italiani: domicidio. Termine, prima usato rarissimamente, che per ora è inesistente sui nostri dizionari. In [...] Seconda guerra mondiale, ecco la distruzione quasi totale di Coventry (14 novembre 1940, colpita dalla Luftwaffe nazista) nel RegnoUnito; Dresda, Colonia, Norimberga e Amburgo (tra 1942 e 1945, presa di mira dai bombardieri alleati) in Germania ...
Leggi Tutto
Salutato come il ritorno alle origini di Spike Lee, BlacKkKlansman (2018) è un film pungente, arrabbiato, il tentativo del regista di ricostruire un linguaggio al contempo civile e beffardo dopo le deviazioni [...] pronuncia dei neri: «some of us can speak King’s English»; l’ultima espressione, legata alla monarchia del RegnoUnito, è resa in modo generico: «alla perfezione».Sul lessico razzistaFelix Kendrickson (Jasper Pääkkönen/Andrea Lavagnino), membro del ...
Leggi Tutto
L’italiano in America LatinaL'emigrazione italiana è un fenomeno di lunghissima durata, molto sfaccettato nel tempo, costitutivo della nostra identità nazionale, noto e studiato molto per alcuni aspetti [...] e forse non abbastanza per altri. Fino al Secondo dopoguerra mete privilegiate sono state Francia, Germania, RegnoUnito e Belgio in Europa; Stati Uniti d'America, Brasile e Argentina (ma in minor misura ogni Paese del continente, soprattutto il ...
Leggi Tutto
In Italia quante donne e quanti uomini, provenienti da ogni angolo dell’Eurasia e dell’Africa, si sono avvicendati e mescolati nel corso dei millenni e anche negli ultimi secoli? Tantissimi, grazie alla [...] alle comunità storiche minoritarie), mentre la Germania si ferma a 19, la Francia e la Spagna a 15 e il RegnoUnito a 12.Anche la diversità genetica del nostro Paese spicca nel panorama europeo, grazie al sovrapporsi, in proporzione diversa tra ...
Leggi Tutto
Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] nel 1953, quando il 28 giugno, come inviato negli Stati Uniti del Corriere della Sera, critica i metodi inquisitori del maccartismo ( o di messaggi tra amici. Già nel 1993 nel RegnoUnito uno studio osservazionale in campo psicologico di Robin Dunbar ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare del Nord, a E, il Canale della Manica...
Camilla regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. - Consorte (n. Londra 1947) del re d’Inghilterra Carlo III, di cui è seconda moglie a seguito del matrimonio contratto il 9 aprile 2005, data in cui ha ottenuto il titolo di...