Dal 10 luglio 1973 il gruppo insulare costituisce uno stato indipendente nell'ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione ufficiale di The Commonwealth of the Bahamas. Il nuovo stato, che [...] un modello ancora frequente nel Commonwealth britannico, le B. riconoscono come capo dello stato il sovrano del RegnoUnito, rappresentato da un governatore generale; il potere esecutivo è esercitato dal governo, quello legislativo da un'assemblea ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] Stoccarda e Berlino 1925, p 39).
Mêne (Mēnēs dei Greci) è, secondo i monumenti e secondo la tradizione, il primo sovrano del regnounito. A lui si fa risalire, forse a torto, la fondazione della "Fortezza bianca" ove poi fu Menfi; è probabile che da ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] riordinarla, stabilendo che fosse l'unica facoltà di medicina del regno: e già nel 1224 lo stesso imperatore aveva fondato l . L'aula magna è sull'asse. Per le università degli Stati Uniti, vedi qui appresso.
L'università di oggi. - Fin dal principio ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Roberto Tremelloni
(XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28).
L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28).
1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, dall'unità politica [...] del reddito sociale germanico nel 1956; e in quell'anno erano il 46,3% di quello del RegnoUnito, il 38,7% di quello degli Stati Uniti, il 40,6% di quello italiano. Altri indicatori che consentono meglio di raffigurarci comparativamente le dimensioni ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] altri paesi dell'Africa a sud del Sahara: nel 1996, su 5407 immigrati, 2315 provenivano dall'Europa (di cui 1052 dal RegnoUnito), 1020 dall'Asia, 1549 dal resto dell'Africa, 257 dalle Americhe e 86 dall'Oceania. Nello stesso anno gli emigrati erano ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] milioni di q nel 1986-87) soprattutto da Stati Uniti e RegnoUnito. Per incrementare ulteriormente la produzione, il piano 1985 civiltà che aveva messo al mondo.
Ancora oggi la letteratura del regno − il cui fondatore ῾Abd al-῾Azīz Ibn Sa῾ūd si è ...
Leggi Tutto
(X, p. 392; App. II, I, p. 619; III, I, p. 389; IV, I, p. 452)
Popolazione. - Nel 1987 la popolazione di C. era di 680.000 ab., corrispondenti a una densità di poco superiore a 70 ab. per km2. La capitale [...] due importanti voci dell'economia sud-cipriota son rappresentate dal commercio e dal turismo. I principali scambi avvengono con il RegnoUnito e il resto dell'Europa, ma anche i paesi arabi rimangono un partner di riguardo sia per le esportazioni (20 ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] e del Pacifico ad accordi economici con la CEE a fronte delle note polemiche pro e anti-MEC sorte nel RegnoUnito. La crisi energetica evidenzia ancor più drammaticamente la questione dei prezzi delle materie prime di molti stati membri produttori ...
Leggi Tutto
SWAZILAND
*
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIII, p. 118; App. III, II, p. 887; IV, III, p. 570)
Al censimento del 1986 la popolazione era di 681.059 ab., saliti a circa 823.000 a una stima del 1992; il [...] macchinari e mezzi di trasporto, prodotti alimentari, combustibili. Gli scambi avvengono soprattutto con la Repubblica Sudafricana e il RegnoUnito.
Bibl.: A. de Coquereaumont-Gruget, Le royaume de Swaziland, Parigi 1992; L.-C. Rose, The politics of ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 246)
Stato dell'America Centrale istmica, indipendente dal 21 settembre 1981 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni Unite e associato alla Comunità Economica Europea. [...] e sui diritti di transito. L'avvento di un governo civile in Guatemala (1986), che ristabilì relazioni diplomatiche con il RegnoUnito dopo un'interruzione di 23 anni, ha comunque favorito una ripresa dei negoziati con il B. a partire dal 1987 ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...