TRINIDAD E TOBAGO (XXXIV, p. 350; App. III, 11, p. 983)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Le isole di T. e T., site all'estremità sud-orientale del Mediterraneo americano e fisicamente pertinenti [...] 1214 milioni di kWh. La bilancia commerciale non è lontana dall'equilibrio. I principali partners sono gli Stati Uniti, il RegnoUnito e i fornitori di petrolio greggio già ricordati. Il turismo rappresenta un'importante risorsa, specialmente per la ...
Leggi Tutto
Londra
Berardo Cori
Luigi Prestanza Puglisi
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Capitale del RegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. La città, o meglio la sua conurbazione (Greater [...] .387.900 ab. circa (2003), con una densità di oltre 4675 ab./km2. Vi abita dunque un cittadino del RegnoUnito su otto.
L., che supera e sovrasta largamente per dimensioni demografiche e territoriali tutte le altre città britanniche, ha rappresentato ...
Leggi Tutto
GIAMAICA.
Anna Bordoni
Ilenia Rossini
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato insulare dell’America Centrale. Al censimento del 2011 [...] ), la crescita demografica rimane bassa a causa della consistente emigrazione (6‰), diretta soprattutto verso RegnoUnito, Stati Uniti e Canada. La G. soffre di gravi problemi di carattere socioeconomico: corruzione, debole struttura amministrativa ...
Leggi Tutto
TONGA (XXXIII, p. 1027; App. III, 11, p. 960)
Carmelo Formica
Le isole T. (o Isole degli Amici, in inglese Friendly Islands), che costituiscono un antico regno indigeno affidato nel 1899 al protettorato [...] l'agricoltura e la pesca restano le principali attività economiche. Il piano di sviluppo 1965-70, finanziato per metà dal RegnoUnito, ha cercato di espandere soprattutto le piantagioni di palma da cocco, per potenziare l'industria della copra. Altre ...
Leggi Tutto
Occupata dagl'Inglesi fin dal 1627, l'isola ha conseguito la piena indipendenza nell'ambito del Commonwealth britannico il 30 novembre 1966. Capo dello stato è il sovrano del RegnoUnito, rappresentato [...] numerosa, la quale ha fatto largamente ricorso, dopo la seconda guerra mondiale, all'emigrazione verso la Gran Bretagna, gli Stati Uniti, il Canada (stato con il quale B. ha avuto sempre strette relazioni) e le Antille britanniche. Da diversi anni il ...
Leggi Tutto
SALOMONE, Isole (XXX, p. 551)
Paolo Migliorini
La parte settentrionale dell'arcipelago, un tempo possedimento tedesco e amministrata dall'Australia fin dal 1918, costituisce parte integrante del territorio [...] formare il 90% del valore delle esportazioni), si va ristrutturando, grazie a un processo di diversificazione promosso dal RegnoUnito negli anni Sessanta. La copra rimane una delle principali risorse (27% del valore delle esportazioni nel 1977), ma ...
Leggi Tutto
GRENADA (XVII, p. 945)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Il 7 febbraio 1974 l'isola di G. e le Grenadine meridionali, appartenenti alle Piccole Antille, hanno costituito un nuovo piccolo stato indipendente [...] colonia inglese e, dal 1967, di stato associato alla Gran Bretagna. G. riconosce come capo dello stato il sovrano del RegnoUnito; il potere esecutivo è esercitato dal governo e quello legislativo da un'assemblea. Il nuovo stato è entrato a far parte ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] 427 miliardi di m³/anno, di cui 50 importati dai paesi ex sovietici e dall'Africa settentrionale. La Germania e il RegnoUnito sono i principali paesi consumatori dell'area, con un volume di oltre 80 miliardi di m³/anno. Seguono con oltre 50 miliardi ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] nei sistemi centralizzati, in quelli che vantano una storia di autonomie più o meno diffuse si verifica il fenomeno contrario. Nel RegnoUnito, per es., con la legge che va sotto il nome di Education Reform Act del 1988 è stato introdotto per la ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] riserve di valute estere, la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo e numerosi paesi (Stati Uniti, RegnoUnito, Canada, Germania occidentale, URSS e Giappone) hanno concesso all'Unione Indiana crediti cospicui in questi ultimi anni ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...