Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] , rendono oggi queste macchine molto affidabili. La Cargolifter AG di Wiesbaden, con azionisti in Germania, Italia, Paesi Bassi, RegnoUnito, Svizzera e USA, ha in progetto un dirigibile semirigido a elio con le caratteristiche riportate in tab. 11 ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] : per es., negli ultimi 5 anni è stata quasi nulla negli SUA; 1,53% in Canada; 40 ÷ 50% in Svezia, in Israele, nel RegnoUnito, in Romania; 60 ÷ 70% in Venezuela, Irlanda del Nord; 70 ÷ 80% in Unione Sovietica e altre zone, per es., a Singapore.
I ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] tradizionali partners scandinavi, la S. intrattiene i più consistenti scambi commerciali con la Germania, il RegnoUnito e gli Stati Uniti.
L'elevato grado di sviluppo economico, comunque notevole nonostante le difficoltà del momento, è testimoniato ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] Occidentale (4.600 t). Per le 23.040 t di v. di Porto esportate nel 1959, i più importanti paesi acquirenti sono stati il RegnoUnito con 7.450 t, la Francia con 5.000 t, il Belgio con 2.380 t; seguono numerosi altri paesi dell'Europa occidentale.
Il ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] altre fonti di sostentamento e aprire alcuni servizi commerciali. J. Joll, presidente della Museum and Galleries Commission del RegnoUnito, ha detto nel 1998 che i m. devono aiutare a rinforzare l'identità comune europea; che essi rappresentano ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] ritardo. Se poi il confronto è diretto con le realtà di altri Stati membri dell'Unione Europea, come la Germania e il RegnoUnito, paesi con cui l'Italia è chiamata sempre più a competere e a integrarsi, è evidente come questa recente fase evolutiva ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] di collaborazione atomica con gli S. U. A. il 3 luglio 1957 ratificato con legge 4 aprile 1958; l'accordo con il RegnoUnito, ratificato il 28 marzo 1958; e quello di cooperazione con il Brasile del 6 luglio 1958, ratificato il 20 aprile 1960.
Bibl ...
Leggi Tutto
Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] al momento terapie efficaci per la MCJ e sindromi correlate. Sono in corso due trials clinici, uno negli Stati Uniti e uno nel RegnoUnito, con la quinacrina, un farmaco noto da tempo come antimalarico in grado di inibire la formazione di PrPEST in ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] al 1955, a circa 7,3 milioni nel 1959. Essa, quindi, occupa il secondo posto tra i paesi esportatori di oro nel RegnoUnito.
Mentre la vendita di oro a Londra non è soggetta a restrizioni da parte britannica, l'acquisto è consentito soltanto ai non ...
Leggi Tutto
Il quadro di riferimento. Le tre parti dell’editoria libraria. Evoluzione recente e tendenze future. Orizzonti digitali. Bibliografia
Si può ragionevolmente ritenere che il millenario cammino del libro, [...] Francia (per il 2012 nel nr. 959 del 21 giugno 2013) e ripresa in Germania da «Buchreport», negli Stati Uniti da «Publisher’s weekly», nel RegnoUnito da «The bookseller» e in Brasile da «Publish News Brazil». Per il 2014, con dati relativi al 2013 ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...