TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] di grande importanza strategica, ma si deve ricordare anche la guerra per le Malvine-Falkland nel 1982 fra Argentina e RegnoUnito. Non sempre le grandi potenze, malgrado un uso selettivo delle forniture d'armi, potevano decidere, come in passato, le ...
Leggi Tutto
Sigla di uso internazionale della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (fr. Communauté Européenne du Charbon et de l'Acier). - Organizzazione internazionale a carattere regionale, con competenza [...] il 23 settembre 1955, con il quale si istituisce un "Consiglio permanente di associazione" composto di quattro rappresentanti del RegnoUnito, di cui un membro del Governo, e di quattro rappresentanti della Comunità, di cui almeno tre membri dell ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO (XXXIII, p. 992; App. II, 11, p. 368; III, 11, p. 176)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Provincia dell'oltremare portoghese, il M., dopo aver ottenuto nel 1961 la parificazione dei suoi abitanti [...] d'equipaggiamento e manufatti vari). Principali clienti e fornitori sono stati, oltre al Portogallo, la Repubblica Sudafricana, gli Stati Uniti, il RegnoUnito, la Rep. Fed. di Germania e l'Italia. Attiva è, invece, la bilancia dei pagamenti, dato l ...
Leggi Tutto
Dopo la nascita, il 1° giugno 1998, della Banca centrale europea (v.; BCE), e l'adozione dell'euro da parte dell'Italia sette mesi dopo, le competenze della B. d'I. (BI) in tema di politica e di circolazione [...] superiori (oggi circa 2000) è invece aumentato di quasi cento unità. Anche il Direttorio di B. d'I. (Governatore, banche centrali dell'area dell'euro, più Danimarca, Polonia, RegnoUnito e Svezia hanno o stanno per adottare.
Politiche di vigilanza e ...
Leggi Tutto
Risparmio
Claudio Sardoni
(XXIX, p. 453; App. II, ii, p. 721; III, ii, p. 625; V, iv, p. 539)
Tendenze del tasso di risparmio negli anni Novanta
Nel 1995 il Fondo monetario internazionale rilevava che [...] punti percentuali. Una diminuzione di portata analoga si è avuta solo in Canada, mentre in Francia, in Germania e nel RegnoUnito la propensione a risparmiare delle famiglie è addirittura aumentata (tab. 3). Se si osservano i dati relativi agli anni ...
Leggi Tutto
UGANDA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIV, p. 609; App. III, II, p. 1006; IV, III, p. 711)
La popolazione (16.583.000 ab. al censimento 1991) appartiene per buona parte (70%) al ceppo bantu [...] l'estero oggi è molto limitato e vede ai primi posti, per le importazioni, Kenya e RegnoUnito, mentre per le esportazioni Paesi Bassi, Stati Uniti e Francia.
Bibl.: A.F. Robertson, Uganda's first republic: chiefs, administrators and politicians 1967 ...
Leggi Tutto
GRANO
Giovanni Quaglia
(XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, I, p. 1078; III, I, p. 784; IV, II, p. 105)
Attualmente vengono coltivate circa dieci specie di g. del genere Triticum, ma solo il Triticum [...] importazioni il ruolo di maggiore acquirente è andato cambiando in questi ultimi anni (tab. 3); dopo il Giappone e il RegnoUnito, che ricoprivano i primi posti nel 1971-73, nel 1983-85 l'Egitto è passato al primo posto delle importazioni, esclusa ...
Leggi Tutto
STAGNO (XXXII, p. 453; App. II, 11, p. 886; III, 11, p. 818)
Dante Buttinelli
Giorgio Spinelli
Carlo Del Bue
Metallurgia. - Pur non essendovi state in questi ultimi anni sostanziali modifiche negli [...] di s. (42.700 t nel 1975), seguito in ordine d'importanza dal Giappone, dalla Rep. Fed. di Germania e dal RegnoUnito, mentre per quanto riguarda i paesi produttori la maggiore quota d'interessi è stata attribuita alla Malaysia e alla Bolivia.
Il ...
Leggi Tutto
La B. m. ha sede a Washington e si articola in cinque istituzioni, la principale delle quali è l'International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), costituita, insieme al Fondo monetario internazionale [...] cui è delegata gran parte delle decisioni. Nel Consiglio 8 membri rappresentano il proprio Paese (Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, RegnoUnito, Cina, Russia e Arabia Saudita); gli altri 16, gruppi di Paesi (l'Italia rappresenta anche Albania ...
Leggi Tutto
La produzione di a. nel mondo continua a crescere a ritmi molto sostenuti, in conseguenza, da una parte dell'espansione dei terreni messi a coltura e ai miglioramenti delle tecniche colturali, dall'altra, [...] , per ognuno di essi, a oltre un milione di t (complessivamente più di un terzo dei quantitativi commerciati). Seguono il RegnoUnito, con una quota che si aggira intorno al 10% del totale delle importazioni, l'Unione Sovietica, i Paesi Bassi e il ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...