NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] .
Per es., i valori relativi ai bisogni di energia stabiliti sul piano internazionale (FAO/OMS, 1973) e in vari paesi (RegnoUnito, 1973; Italia, 1974; ecc.) risultano espressi in chilocalorie (kcal) e chilojoule (kJ). In occasione del X Congresso ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] la Convenzione sulle armi biologiche e le tossine, e le nazioni impegnate in questo campo, come il RegnoUnito e gli Stati Uniti, abbandonarono i programmi di guerra biologica. Non così fece l'Unione Sovietica che continuò nella ricerca e nella ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] il 63,7%. Livelli ancora più alti vengono tuttavia raggiunti da alcuni paesi, come gli Stati Uniti, il Canada, l'Australia, la Norvegia e il RegnoUnito, che superano tutti il 70%.
Per quanto riguarda l'Italia, il fenomeno ha iniziato a verificarsi ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] PMI. Questi tentativi, frequenti in Germania, Danimarca, Irlanda, RegnoUnito e Francia, mirano a creare, in seno all'impresa, carte vincenti a livello strategico. Gli Stati Uniti si preoccupano di coordinare, con iniziative congiunte ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] dei compartimenti istituzionali è difficoltà comune a quasi tutti gli stati, di antica come di nuova formazione: il RegnoUnito la ha affrontata nei primi anni Settanta, senza grande successo; l'Italia conserva, in pratica, l'articolazione regionale ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] e già dal 1801 è compresa fra quelle biblioteche che hanno diritto a ricevere una copia di ogni opera pubblicata nel RegnoUnito. Contiene circa 400.000 volumi e più di 2000 manoscritti antichi, egizî, greci, italiani e gaelici. Tra i manoscritti più ...
Leggi Tutto
Una delle quattro provincie costituenti l'Unione Sudafricana (v. Sudafricana, unione), occupante l'estrema parte meridionale del continente africano, incluso il Capo di Buona Speranza, il "Capo" per antonomasia, [...] stazioni radiotelegrafiche a Slangkop presso Città del Capo e a Port Elizabeth. Una rete di cavi permette di comunicare col RegnoUnito, con l'India, con l'Australia, con l'America del Sud.
Capoluogo della Colonia e capitale legislativa dell'Unione ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] Eurojet, costituito da Fiat e Avio (Italia), Industria de Turbopropulsores (ITP, Spagna), MTU (Germania) e Rolls Royce (RegnoUnito) appartenenti alle quattro nazioni che hanno costruito insieme il caccia Eurofighter, a cui il motore è destinato. L ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] fatti.
Inoltre, quella politica monetaria tendente a ridistribuire l'oro americano fra le nazioni che ne scarseggiavano, specie il RegnoUnito considerato capo di un sistema economico mondiale, oltre ad arrecare i danni al mercato interno degli Stati ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] ), dalla Germania (32 miliardi, nonostante sia soltanto al 10° posto nella graduatoria degli arrivi) e poi da Italia e RegnoUnito. In termini pro capite (rispetto al numero degli abitanti del Paese ospite) passa al 1° posto l'Austria con 1132 ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...