L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] legati all'interscambio algerino. Le maggiori esportazioni riguardano petrolio (66%), frutta, gas naturale (contratti operanti con SUA, RegnoUnito, Spagna, Belgio, Francia, Rep. Fed. di Germania), legumi, sughero e vino. Le importazioni sono rivolte ...
Leggi Tutto
JAZZ.
Claudio Sessa
– Le novità strutturali degli anni Ottanta. Gli anni Novanta fra camerismo e opera aperta. Logiche e scenari del nuovo millennio. Le tendenze internazionali. Bibliografia
È possibile [...] trombettista Nils Petter Molvær (n. 1960), entrambi norvegesi, o del pianista polacco Marcin Wasilewski (n. 1975). Fra RegnoUnito, Germania e Austria permane un forte interesse per le storiche ricerche radicali degli anni Settanta, mentre in area ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] nel 2003 ammontava all'88%, valore, in Europa, superato soltanto dal Belgio e, di poco, dai Paesi Bassi e dal RegnoUnito. La parte di territorio di gran lunga più urbanizzata è quella che, semplificando, è possibile definire 'renana' e che comprende ...
Leggi Tutto
PARCO.
Francesca Ghedini
Paola Gregory
– Archeologia. Caratteristiche dei parchi archeologici odierni. Bibliografia. Architettura. Il parco come spazio di rigenerazione urbana. I nuovi parchi. Bibliografia
Archeologia [...] , di cui coinvolge un centinaio di ettari di suoli degradati. Rappresentando uno dei progetti più ambiziosi del RegnoUnito per i prossimi 25 anni, il parco olimpico pone come suo principio guida cinque tematiche essenziali della sostenibilità ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] Germania tra i paesi industrializzati (v. tabella). Al contrario, altri grandi produttori tessili europei, come la Francia e il RegnoUnito, non solo non hanno arginato la caduta dell'occupazione − risultata anche più intensa che in Italia − ma hanno ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI
Gaetano ARANGIO-RUIZ
. La pratica internazionale del primo e del secondo dopoguerra ha coniato due termini, che coprono, con un notevole grado di approssimazione, le varie categorie di profughi [...] e dell'Austria; 2) 150.000 Tedeschi e Austriaci, per la maggior parte ebrei sfuggiti alle persecuzioni naziste, nel RegnoUnito, Francia, Svezia, Svizzera, e Cina; 3) un milione e mezzo di displaced persons dissidenti, cioè persone deportate durante ...
Leggi Tutto
MERCATI AMBIENTALI.
Agime Gerbeti
– Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] 180 €/MWh e il valore medio annuo del prezzo di cessione dell’energia elettrica nell’anno precedente. Altri Paesi europei, RegnoUnito e Polonia, hanno abbandonato il sistema dei CV. Invece, Svezia e Norvegia ne prevedono il mutuo riconoscimento per ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti
Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei propri diritti. A esso pensarono [...] un vero e proprio trapianto, e per più ragioni. La prima è che la nostra tradizione (fatto salvo il RegnoUnito) era profondamente diversa da quella americana. Sullo sfondo di principi secolari, secondo i quali lo Stato poteva essere agente economico ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] operatività del COI quale operational headquarter europeo, insieme a quelli resi disponibili da Francia, Germania, Grecia e RegnoUnito. Guardando poi alle linee di sviluppo dei processi di trasformazione delle forze della NATO e dell'Unione Europea ...
Leggi Tutto
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici [...] sono stati diagnosticati casi anche in Paesi al di fuori dell’Africa: Germania, Spagna, Stati Uniti, Italia, RegnoUnito. In Spagna e negli Stati Uniti si è verificata una trasmissione locale del contagio, limitata però agli operatori sanitari. Al 6 ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...