Altrimenti detti piroscisti, naftoscisti (ted. Brandschiefer): formano banchi di roccia nera facilmente sfaldabile in lastre secondo il piano di scistosità, con polvere bruna, peso specifico intorno a [...] 3 a 5% di gas.
L'olio di scisto contiene sempre una certa quantità di zolfo. La produzione di olio di scisto nel RegnoUnito oggi non supera le 200.000 tonn. annue, ma le riserve di materiale utile sono grandi e la produzione trova per ora un limite ...
Leggi Tutto
Fondi di investimento (detti anche Fos), posseduti prevalentemente da Stati sovrani, composti da varie tipologie di strumenti finanziari (obbligazioni, azioni, beni patrimoniali). Sono detenuti dai Paesi [...] concentrazione del fenomeno pur essendo più numerose le società coinvolte (172 in Francia, 174 in Germania e 400 nel RegnoUnito; un numero così elevato, quello inglese, da indurre il sindaco di Londra a definire pubblicamente nel 2015 la capitale ...
Leggi Tutto
REIN Nel 1971, anno in cui l'arcipelago ha conseguito l'indipendenza, la popolazione risultava di 216.078 ab., con una netta prevalenza di arabi (178.193) seguiti da persiani, indiani, pakistani e infine [...] commercio con l'estero (principalmente RegnoUnito, Giappone, Stati Uniti) vede come principali prodotti d' lo stato fu accolto quale membro nella Lega araba e nelle Nazioni Unite. Nel dicembre 1972 si tennero le elezioni di un'assemblea costituente, ...
Leggi Tutto
La presenza vitale della dottrina del Buddha, in Asia e nel resto del mondo, è tutt'oggi imponente. Di fede buddhista è la grande maggioranza della popolazione in alcuni paesi dell'Asia sud-orientale, [...] : altri due monasteri lo affiancano nella stessa città, mentre altri ancora sorgono in diverse località del RegnoUnito. In Germania più di ventimila sono le organizzazioni buddhiste. Una comunità chiamata Altbuddhistische Gemeinde ha stabilito ...
Leggi Tutto
Scrittrice e regista zimbabwese, nata a Mutoko (ex Rhodesia, ora Zimbabwe) il 14 febbraio 1959. Il suo romanzo Nervous conditions (1988; trad. it. Condizioni nervose, 1991), pietra miliare nella narrativa [...] lecturera Tallinn, Innsbruck, Harvard, Rutgers e presso il MIT (Massachusetts Institute of Technology).
Migrata con i genitori nel RegnoUnito all’età di due anni, rientrò in Rhodesia nel 1965 dove studiò presso la scuola missionaria a Mutare ...
Leggi Tutto
SPENCE, Andrew Michael
Mauro Visaggio
Economista statunitense, nato a Montclair (New Jersey) il 7 novembre 1943. Laureatosi nel 1966 presso l'università di Princeton, ha proseguito gli studi nel Regno [...] Unito, dove ha conseguito nel 1968 il titolo di master of art presso l'università di Oxford; successivamente (1972) ha conseguito il Ph.D. presso l'Harvard University. Ha iniziato la carriera accademica come professore associato a Harvard nel 1971; ...
Leggi Tutto
NORD, Mare del (XXIV, p. 913)
Domenico Ruocco
Incluso entro paesi altamente sviluppati, tra la penisola scandinava e la Gran Bretagna e le sue dipendenze insulari settentrionali, occupa un ampio tratto [...] sovranità su settori prospicienti di mare. Questo risulta politicamente diviso in due grandi zone, una occidentale appartenente al RegnoUnito e una orientale divisa tra Norvegia, Danimarca, Rep. Fed. di Germania, Paesi Bassi e Belgio. La linea di ...
Leggi Tutto
Le più recenti stime relative alla superficie dello sceiccato oscillano fra i 15.000 e i 15.540 km2. Secondo il censimento del 1957 la popolazione ammonta a 206.177 ab., residenti per la massima parte [...] della capitale è servito da numerose linee regolari di navigazione aerea. Nei rapporti commerciali con l'estero il RegnoUnito figura come il maggior cliente e fornitore dello sceiccato.
Storia. - Sottrattosi al tentativo di occupazione saudiano del ...
Leggi Tutto
La guerra dichiarata all'Irāq dagli Stati Uniti e dal RegnoUnito nel marzo 2003 ha messo fine al regime di S. Ḥuṣayn e aperto una nuova pagina nella storia di quel Paese e, in particolare, della sua capitale. [...] È difficile valutare la consistenza demografica di B., in quanto i dati statistici esistenti fanno riferimento alla situazione antecedente l'intervento militare; quest'ultimo ha comunque certamente determinato ...
Leggi Tutto
MALAWI.
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa australe. La popolazione [...] donna a ricoprire tale carica. Tra i suoi primi atti vi fu quello di riprendere le relazioni diplomatiche con il RegnoUnito e di normalizzare i rapporti con la comunità internazionale, così da permettere il ripristino degli aiuti. Per ottenere ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...