Saint Vincent e Grenadine
Anna Bordoni e Silvia Moretti
(App. V, iv, p. 604)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
La popolazione, pari a 112.000 ab. (1998), continua ad accrescersi rapidamente, [...] di importazione sono gli USA (36,5% del totale nel 1995), il maggiore mercato delle esportazioni è rappresentato dal RegnoUnito (16,1%); inoltre il paese, membro del CARICOM, intrattiene stretti rapporti politici e commerciali con gli altri Stati ...
Leggi Tutto
La produzione mondiale di d. è stata caratterizzata negli anni recenti da un costante incremento: l'offerta, che nel 1959 era di 27 milioni di carati metrici, ha raggiunto nel 1973 i 44,6 milioni, concentrandosi [...] commerci in valore del 1973 dànno infatti al primo posto nelle esportazioni di gemme il RegnoUnito con quasi due miliardi di dollari, seguito molto a distanza (837 milioni di dollari) da Belgio, Lussemburgo, Israele (617 milioni), Rep. Sudafricana ...
Leggi Tutto
Nato il 18 settembre 1786, era figlio del principe ereditario Federico (fratellastro di Cristiano VII). L'educazione ricevuta aveva svegliato in lui, dotato di vivido ingegno, l'interesse per l'arte e [...] 1814. Però, con abili trattative, C. riuscì ad ottenere per la Norvegia una posizione d'una certa indipendenza nel RegnoUnito con la Svezia. Ritornato nella Danimarca, fu per alcuni anni governatore dell'isola Tyen. Nel 1831 ottenne un posto nel ...
Leggi Tutto
I prestiti pubblici vengono di solito assunti nella valuta del paese: solo se questa è in carta, talvolta si contraggono in moneta metallica, e ciò per impedire ai capitali nazionali di emigrare all'estero [...] quella dichiarazione con giuramento, a cui sono obbligati i presentatori di cedole di titoli del RegnoUnito appartenenti a stranieri non dimoranti nel regno per ottenervi l'esonero dalla Income-tax.
Bibl.: L. Einaudi, Corso di scienza delle finanze ...
Leggi Tutto
SACKS, Oliver
Paola Vinesi
Neurologo e scrittore inglese, nato a Londra il 9 luglio 1933 e morto a New York il 30 agosto 2015. Autore di numerose opere sulle sue esperienze come medico, note a livello [...] .
Nel 1954 si laureò in medicina al Queen’s College (Oxford). Dopo qualche anno di specializzazione svolto nel RegnoUnito, emigrò negli Stati Uniti, continuando le sue esperienze presso il Mt. Zion Hospital di San Francisco (1960-62) e l’UCLA ...
Leggi Tutto
LINO
Adolfo Cecilia
(XXI, p. 216; App. II, II, p. 211)
La produzione mondiale della fibra di l. ha risentito, nell'ultimo ventennio, di due fattori negativi che hanno pesantemente condizionato le scelte [...] compaiono tra gli importatori e tra gli esportatori. Tra i paesi soltanto importatori sono ai primi posti Giappone, Italia, RegnoUnito e Spagna.
La produzione di seme di l. è in continua diminuzione per la crescente concorrenza di prodotti sintetici ...
Leggi Tutto
TOLOMEO IV Filopatore (Πτ. Φιλοπάτωρ), re d'Egitto
Evaristo Breccia
Figlio del precedente. Sotto di lui comincia già a declinare la potenza e la prosperità del regno. Poiché Polibio afferma che Tolomeo [...] . Né ad essa riuscì a sottrarlo la coraggiosa, virtuosa e sopportante sposa e sorella Arsinoe. Egli aveva ereditato un regnounito, vasto e possente, ma i suoi cortigiani e ministri ne compromisero la saldezza, organizzando una nuova guerra contro la ...
Leggi Tutto
GHISA
(XVI, p. 921; App. I, p. 667; II, I, p. 1047; III, I, p. 746)
Alla fine degli anni Ottanta la produzione mondiale di g. ha nuovamente superato, come già nel corso della seconda metà degli anni [...] di t. Fra i paesi CEE, si sono avuti o cali meno vistosi, ma comunque significativi come in Francia, Germania e RegnoUnito, o livelli pressoché stazionari, come in Italia. Anche fra i paesi dell'Europa dell'Est si riscontra una sostanziale stabilità ...
Leggi Tutto
Wiles, Andrew Jones
Luca Dell'Aglio
Matematico inglese, nato a Cambridge l'11 aprile 1953. Dopo gli studi presso il Merton College di Oxford e il Clare College di Cambridge, dal 1977 ha svolto la sua [...] attività fra il RegnoUnito (Junior research fellow a Cambridge) e gli Stati Uniti (Benjamin Peirce Assistant professor a Harvard). Professore di matematica alla Princeton University dal 1982, si è dedicato, a partire dal 1986, allo studio del ...
Leggi Tutto
Progettista e costruttore aeronautico inglese, nato a Windsor il 5 agosto 1893, morto a Londra il 12 marzo 1966.
Ancora studente alla Royal Free School di Windsor cominciò a costruire modelli di aeroplano. [...] 6 novembre 1935; il primo contratto (1936) fu per 600 esemplari; alla fine della guerra, quando cessò la produzione, fra RegnoUnito e Canada ne erano stati costruiti 14.500 esemplari. Lo Hurricane fu uno dei due protagonisti (insieme allo Spitfire ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...