Scrittore caribico di lingua inglese (New Amsterdam 1921 - Chelmsford, RegnoUnito, 2018), di matrice africana, amerindia e inglese; dal 1959 vive in Gran Bretagna. Dopo le opere poetiche The fetish (1951) [...] e Eternity to season (1954), pubblicate con lo pseudonimo di Kona Waruk, esordì nella narrativa con The palace of peacock (1960), che apre il ciclo di romanzi The Guyana Quartet (completato da The far ...
Leggi Tutto
Sigla di Fiat Chrysler Automobiles, società costituita a Torino il 12 ottobre 2014, nata dalla fusione di Fiat e Chrysler, ha avuto la sede legale nei Paesi Bassi e il domicilio fiscale nel RegnoUnito. [...] La Fiat, stabilita nel 2009 un’alleanza strategica globale con la statunitense Chrysler, ne ha acquisito il 20% e, successivamente, ha aumentato la sua partecipazione fino a portarla, nel 2011, al 53,5% ...
Leggi Tutto
Fotografo francese (Gentilly 1912 - Parigi 1994). Formatosi come incisore (1929), esordì da fotografo pubblicitario nel 1930 e il suo primo lavoro apparve (1932) sul periodico Excelsior. Attivo come fotografo [...] negli Stati Uniti e in URSS. Dedicatosi anche al cortometraggio, pubblicò (1979) l'autobiografia À l'imparfait de l'objectif: souvenirs et portraits. Sue opere sono presenti in importanti collezioni in Francia, negli Stati Uniti e nel RegnoUnito. ...
Leggi Tutto
(Berlino 1901- Gottinga 1982). È stato uno dei più importanti studiosi di diritto pubblico del XX secolo, in particolar modo per quanto riguarda le tematiche concernenti il ruolo dei partiti politici e [...] univ. di Greifswald (1929-31), Gottinga (1931-35 e nuovamente dal 1947) e Oxford (1938-46). Costretto ad emigrare nel RegnoUnito a causa delle sue origini ebraiche, rientrò in Germania con la fine della seconda guerra mondiale, divenendo giudice del ...
Leggi Tutto
Società multinazionale cinese operante nel settore ICT (Information and communication technology) e dei dispositivi smart, fondata a Shenzhen (Guandong) nel 1987 da Ren Zhengfei come Shenzhen City Huawei [...] , che nel 2019 ha mantenuto la prima posizione incrementando la quota di mercato al 20%. Nel 2020 il governo britannico ha deciso di escludere la società multinazionale dalle forniture per la nuova rete 5G nel RegnoUnito a partire dal 31 dicembre. ...
Leggi Tutto
Lanchester, John Henry. - Scrittore e giornalista britannico (n. Amburgo 1962). Collaboratore di periodici quali London Review of Books e Daily Telegraph, saggista (Cityphilia, 2008, trad. it. Dalla bolla [...] . Il porto degli aromi, 2004) e Capital (2012; trad. it. Pepsy road, 2013), con cui ha raggiunto fama mondiale, ampiamente confermata dal più recente The wall (2019; trad. it. Il muro, 2020), fantasia distopica ambientata nel RegnoUnito post-Brexit. ...
Leggi Tutto
Sönmez, Burhan. – Scrittore, avvocato e attivista per i diritti umani turco (n. Haymana 1965). Docente di Letteratura presso l’Università Odtü di Ankara, avvocato specializzato in diritti umani, negli [...] è stato gravemente ferito dalla polizia turca e curato - grazie al supporto della fondazione Freedom for Torture - nel RegnoUnito, dove successivamente si è stabilito. Rientrato in patria, nel 2013 ha preso attivamente parte alle proteste di piazza ...
Leggi Tutto
Calciatore francese (n. Marsiglia 1966). Attaccante potente e creativo, dotato di elevate capacità tecniche e di un temperamento da leader, ha iniziato la sua carriera a 17 anni nelle giovanili dell’Auxerre, [...] . In Francia ha vinto due titoli nella Première Division e una Supercoppa di Francia con l’Olympique Marsiglia. Trasferitosi nel RegnoUnito, ha disputato un campionato inglese con il Leeds United, con cui ha vinto il titolo della Premier League e la ...
Leggi Tutto
Sarkissian (Sargsyan), Armen. – Diplomatico e uomo politico armeno (n. Erevan 1953). Docente di Fisica teorica presso l'Università di Yerevan, dove ha fondato il Dipartimento di modellizzazione computerizzata [...] di sistemi complessi, ha alle spalle una brillante carriera diplomatica come ambasciatore per il proprio Paese nel RegnoUnito (1991-95, 1998-99, 2013-2018) e ambasciatore straordinario e plenipotenziario (1998-2000, 2013, 2014). Primo ministro della ...
Leggi Tutto
Attrice, produttrice e attivista per i diritti umani sudafricana (n. Boksburg 1951). Di origini greche, compiuti gli studi di recitazione presso l'università di Cape Town, il suo impegno contro l’apartheid [...] e le discriminazioni di genere l'hanno costretta a trasferirsi nel RegnoUnito, dove nel 1981 ha fondato a Londra, in collaborazione con A. Fugard, la Internationalist Theatre (originariamente New Theatre), prima compagnia teatrale britannica a ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...